Pubblicati da Gian Domenico Lorenzet

,

“Amphicar”, re della Targa Florio

A 78 anni se n’è andato il pilota palermitano Eugenio Renna, conosciuto da tutti come “Amphicar”. Vinse la “cursa” nel 1976 con Armando Floridia ed in seguito seppe mettersi in mostra anche nei rally La Targa Florio ha perso uno dei suoi “figli”. L’8 dicembre, a 78 anni, se n’è andato a causa di una […]

, ,

CIRAS, addio Campagnolo, benvenuto Valsugana

Il calendario 2024 del Campionato Italiano Rally Auto Storiche vede l’entrata del Valsugana Historic Rally. A fargli posto il Rally Storico Campagnolo Cambio della guardia in Triveneto. Nel 2024 il Campionato Italiano Rally Auto Storiche si sposta in Trentino lasciando il Veneto. Infatti la Commissione Auto Storiche di Aci Sport ha deciso di inserire nel […]

,

Giorgio Vergnano, un appassionato vero

Entusiasta dei rally e della vita, co-fondatore del premio Memory Fornaca ed organizzatore del rally La Grande Corsa, Giorgio Vergnano ci ha lasciato. Una persona a cui non si poteva non voler bene Il mondo dei rally, il mondo dello sport, è più povero. Martedì 7 novembre, dopo una lunga battaglia che aveva lasciato intravvedere […]

,

Quella leggenda del fondatore della Zakspeed

A quasi 90 anni se n’è andato Erich Zakowski. Con la sua Zakspeed portò le Escort e le Capri Turbo a vincere per cinque volte il DRM tedesco prima di tentare l’avventura in Formula 1. Il nome di Erich Zakowski forse non risulta subito famigliare agli appassionati delle corse. Molto di più lo è quello […]

, ,

Tour de Corse Historique, vince Romain Dumas

Il polivalente francese Romain Dumas, assieme a Denis Giraudet, s’impone nel difficile Tour de Corse Historique. Equipaggi italiani sugli scudi: Zumelli-Dalla Rizza vincono la classifica femminile e sono decime di categoria davanti ad Elia-Barone. Bene, nella loro categoria, Rimoldi-Consiglio. Dopo la vittoria conquistata nel 2016, Romain Dumas e Denis Giraudet, Porsche 911, hanno vinto anche […]

,

Regolarità a media, si cambia

Nel 2024 la Regolarità a media diventa Rally Autostoriche di Regolarità avvicinandosi alla filosofia delle gare che si svolgono in Europa. Media più alta per le vetture da corsa La regolarità a media, a partire dalla prossima stagione, cambia avvicinandosi agli standard delle gare internazionali valevoli per i titoli FIA. Lo annuncia, con un comunicato, […]

,

Riforma lavoro sportivo, cosa c’è da sapere

Aci Sport ha pubblicato una nota per chiarire le nuove norme introdotte dal decreto sulla riforma del lavoro sportivo. Che ovviamente riguarda anche l’automobilismo A poco più di due mesi dalla sua entrata in vigore, lo scorso 1° luglio, Aci Sport ha pubblicato sul suo sito una nota con cui cerca di fare chiarezza sul […]

,

Pista, addio a Francesco Cerulli Irelli

Morto per un incidente stradale l’imprenditore abruzzese Francesco Cerulli Irelli. Negli anni ’70 fu protagonista nelle gare di durata e con le monoposto Una buca nella strada, mentre viaggiava con il suo monopattino sulla statale 150, la caduta ed un furgone che sopraggiungeva che non è riuscito ad evitarlo. Così è morto venerdì 8 settembre, […]

,

Luciano Trombotto un mito indimenticabile

Due volte vincitore al Rally dell’Isola d’Elba, il pinerolese Luciano Trombotto fu uno dei primi piloti del Reparto corse Fiat quando venne creato all’inizio degli anni ’70. Se n’è andato Luciano Trombotto, per tutti Lucky Rombo. Era nato il 9 febbraio 1936 a San Secondo di Pinerolo. Ai rallysti di oggi il suo nome probabilmente […]

,

Carlo Micci, una vita per Ford e le corse

Il giorno di Pasqua se n’è andato Carlo Micci, per tanti anni responsabile delle attività sportive di Ford Italia. Una carriera iniziata scrivendo con le gare di rallycross e conclusa nei rally con Franco Cunico. Passando per un no alla Ferrari che lo voleva come Direttore sportivo Fino a qualche settimana fa su Facebook parlava […]

,

Rally Storici, ecco la norma “salva gomme”

Aci Sport in soccorso delle auto del 4° Raggruppamento che montano, perchè in commercio non ci sono altre alternative, pneumatici più larghi di 3 millimetri. Ora è permessa una tolleranza del 3% sulla larghezza massima. Tutto nasce dalle squalifiche al Giro dei Monti Savonesi di novembre. I possessori delle Opel Corsa, delle Peugeot 205 GTI […]

,

Rally storici: 3 millimetri di ingiustizia

Cinque Opel Corsa GSi squalificate al termine del Giro dei Monti Savonesi per gli pneumatici leggermente più larghi del consentito. Il problema è che in commercio non ce ne sono altri da poter utilizzare nei rally… Cosa sono tre millimetri? La differenza tra la gioia e lo sconforto, se non proprio la disperazione. Il Giro […]