Pubblicati da Marco Cariati

,

Don Mimì Scola, l’uomo che “spennellava” gli alberi

Leggendaria era la sua “colorata” e a volte “colorita” spontaneità, che a volte riusciva a manifestare semplicemente con un sorriso o un movimento delle labbra, senza l’accompagnamento di alcuna parola. Neppure una lettera dell’alfabeto pronunciata. Don Mimì Scola non era un uomo comune. Non era comune neppure come pilota. Sia come uomo sia come pilota […]

,

Peugeot 504 Coupè e Carbio: icone della longevità

Fu il primo modello della casa a vincere il prestigioso premio di Auto dell’Anno nel 1969, un riconoscimento che ne sottolineava l’innovatività e la qualità. La berlina a quattro porte, disegnata da Pininfarina, si distingue per uno stile sobrio ma elegante. La Peugeot 504 è un simbolo di eccellenza ingegneristica e di design, un’auto che […]

,

Peugeot 607: la presidenziale alla francese

Presentata a fine 1999 e commercializzata dal 2000, la Peugeot 607 rappresentava un passo avanti per la casa del Leone, chiamata a sostituire la raffinata 605, disegnata da Pininfarina. La 607 puntava a rinnovare la tradizione delle grandi berline Peugeot, iniziata con la 604… Il tetto retrattile elettroattuato è una delle innovazioni più iconiche di […]

RS ottobre 2024: rally e rally storici a go-go

Il numero di ottobre 2024 si conferma ricco di contenuti esclusivi e reportage di altissimo livello, pensati per tutti gli appassionati che vivono ogni gara con entusiasmo e desiderio di approfondire ogni aspetto. Buona lettura! Il numero di ottobre della rivista RS rallyslalom e oltre è finalmente disponibile dal 14 del mese, con qualche giorno […]

RS settembre 2024: adrenalina e confronti

Uno dei piatti forti di questo numero è l’intervista a Miki Biasion, un personaggio leggendario del mondo dei rally. In un confronto aperto e sincero, con Biasion non abbiamo voluto parlare di Lancia Delta e abbiamo voluto evitare le celeberrime quanto un po’ futili e imbarazzanti domande su chi andava più forte tra la S4 […]

RS agosto 2024: storie, tecnica e futuro

In questo numero, Miki Biasion ci racconta i suoi giorni di test con la Lancia Ypsilon HF Rally4, un momento di grande interesse per tutti gli appassionati. Restando in tema di tecnologie avanzate, parliamo anche del nuovo kit freni della Peugeot 208 Rally4. L’edizione di agosto 2024 di “RS rallyslalom…e oltre” sta per arrivare nelle […]

RS luglio 2024: tra presente e passato

Il numero di luglio 2024 della rivista mensile RS rallyslalom… e oltre sarà in edicola a partire dal 12 luglio, un piccolo ritardo che ha permesso alla redazione di inserire i servizi di approfondimento e analisi anche delle gare che si sono disputate in Italia nell’ultimo weekend di luglio. Cari lettori, Siamo lieti di annunciarvi […]

,

Boreham Motorworks: il ritorno delle leggende

Boreham Motorworks, la divisione di auto ad alte prestazioni del DRVN Automotive Group, è rinomata per la sua dedizione nel creare esperienze di guida analogiche di primo livello. Specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di marchi automobilistici di lusso, l’azienda è pronta a ridefinire il concetto di innovazione e ingegneria automobilistica. Boreham Motorworks è ha […]

,

Talbot Samba: la piccola bomba francese da rally

Lanciata inizialmente come berlina a tre porte, la Talbot Samba è stata una delle prime vetture a offrire una carrozzeria cabriolet ordinabile direttamente dalla fabbrica, una novità per le piccole auto dell’epoca. Questa caratteristica ha reso la Samba un’auto molto desiderata, soprattutto tra i giovani e coloro che cercavano un’auto economica ma stilosa. La Talbot […]

,

Porsche 904: emblema di efficienza aerodinamica

Nonostante i successi, l’epoca delle Porsche 356 e derivate stava giungendo al termine, sia a livello commerciale che sportivo. Anche il famoso motore boxer a 4 cilindri, incluso il complesso modello “Fuhrmann” Tipo 587/3 con distribuzione bialbero, stava diventando obsoleto. Così, “Butzi” s’inventa la 904… La Porsche Carrera GTS Tipo 904, conosciuta ufficialmente con questo […]

,

Lamborghini Miura e le sue evoluzioni: missili di razza

La carrozzeria di Grugliasco non aveva legami con i principali concorrenti di Lamborghini, Ferrari e Maserati. Inoltre, il fallimento della carrozzeria Touring alla fine del 1966, che aveva disegnato le precedenti 350 e 400 GT, lasciava Lamborghini in cerca di un nuovo partner. E così… Il Salone di Torino del 1965 rappresentò un momento di […]

,

Lamborghini LM002: aprì la strada ai SUV

Con il potente motore V12 e la trazione integrale, la Lamborghini LM002 riusciva a superare pendenze del 120% e raggiungeva una velocità massima di 210 km/h. La Lamborghini LM002 è un fuoristrada unico nel suo genere, prodotto dalla celebre casa automobilistica italiana Lamborghini tra il 1986 e il 1993. Questo modello rappresenta un punto di […]

,

GP di Svezia 1977, la gara beffa di Mario Andretti

Il mantenimento del Gran Premio di Svezia nel calendario mondiale fu messo in dubbio. Gli organizzatori affermarono che solo una buona affluenza del pubblico avrebbe potuto far persistere la gara nel calendario. Le 35.000 presenze per la gara della domenica rappresentarono un buon successo di pubblico. Il Gran Premio di Svezia 1977 rappresentò l’ottava tappa […]

RS rallyslalom…e oltre giugno 2024

In questo numero parleremo ampiamente di Lancia, dedicando un articolato Dossier a questo leggendario marchio automobilistico. Come sempre, il nostro approccio sarà libero e indipendente, senza fili e senza padroni. Analizzeremo la Lancia Ypsilon HF Rally4 e discuteremo del tanto atteso ritorno di Lancia nei rally. Cari Lettori, Siamo lieti di annunciarvi che il nuovo […]

,

La nascita della Rolls Royce nella dinastia Montagu

Nato il 10 giugno 1866, John Walter Edward Douglas-Scott-Montagu era il figlio maggiore di Lord Henry Scott, primo barone Montagu di Beaulieu. Montagu sviluppò presto un fascino per l’ingegneria e, dopo aver frequentato Eton e Oxbridge, intraprese una formazione pratica sulle ferrovie. Fin dalla sua fondazione, Rolls-Royce è stata conosciuta come “la migliore macchina del […]