Bardolino Historic: Gianfranco Panato punta al bis
Il vincitore dell’edizione 2024 del rally veronese è il favorito d’obbligo ma dovrà vedersela con avversari agguerriti come Nicola Patuzzo e Nicola Bombieri.
A Bardolino (VR), è stato presentato il Rally del Bardolino, appuntamento di apertura della Coppa Italia Rally di 4^ Zona, organizzato dal Rally Club Bardolino nei giorni di venerdì 7 e sabato 8 marzo. Al seguito si corre il Bardolino Historic, che ha richiamato 14 equipaggi..
Tra i favoriti spiccano nomi noti del panorama rallystico. Gianfranco Panato e Alberto Albieri, a bordo della loro BMW M3, cercheranno di difendere il successo conquistato nel 2024. Non sarà però una passeggiata, poiché dovranno affrontare avversari agguerriti come Nicola Patuzzo e Alberto Martini, che si presenteranno al via con una Ford Sierra Cosworth. Anche Nicola Bombieri, al volante di un’altra BMW M3 insieme a Linda Tripi, si candida a un ruolo da protagonista.
In aggiunta, Fabio Soldà e Massimo Fracasso, su una Porsche Carrera RS, sono considerati i favoriti per il 2° Raggruppamento, mentre Giuseppe Bottoni ed Elisabetta Sansone, con la loro Opel Kadett GT/E, aspirano a primeggiare nel 3° Raggruppamento.
La competizione si articolerà su otto prove speciali, per un totale di oltre 60 chilometri cronometrati. L’azione prenderà il via venerdì 7 marzo con lo shakedown, in programma dalle 10:30 alle 14:45 sulla prova RCB, un momento cruciale per i team per testare le proprie vetture e fare gli ultimi aggiustamenti.
La partenza ufficiale avverrà dal Parco Assistenza in Località Bran di Caprino alle 17:01, con il primo vero confronto sportivo che si svolgerà sulla PS “Fasor-Rubiana”, un tratto inedito di 14,49 km che verrà affrontato due volte. Il secondo passaggio è previsto in notturna, un elemento che aggiunge ulteriore emozione alla competizione (primo passaggio alle 17:44 e secondo alle 21:09).
La giornata di sabato 8 marzo sarà caratterizzata da sei prove speciali che includeranno due passaggi delle classiche “Bardolino” e “Rally Club Bardolino” (RCB), oltre a una sulle “Fasor-San Zeno” e “Caprino Veronese”, ottenute dal frazionamento della “Fasor-Rubiana”. L’arrivo finale è previsto sul Lungolago Lenotti di Bardolino, a partire dalle 16:45.