,

BMW Museum rende omaggio al design italiano

Da maggio una mostra celebrerà l’estetica e lo stile di vita italiani che hanno creato modelli iconici che hanno segnato la storia dell’automobile e della stessa casa bavarese.

Tra i musei più visitati della Germania, il BMW Museum ha raggiunto nel 2024 un traguardo straordinario, accogliendo oltre 840.000 visitatori. Questo successo senza precedenti è il risultato di un costante impegno nell’innovazione, che si riflette nella mostra permanente e in nuove esposizioni, come “Belle Macchine”, che sarà inaugurata a maggio 2025 nella suggestiva “Cupola del Museo”. Le prospettive per il 2025 promettono esperienze museali entusiasmanti e coinvolgenti.

Uno dei punti salienti della visita è la “Casa del Design”, che invita i visitatori a esplorare il processo creativo del team di design BMW attraverso tre livelli interattivi. La sala “Ispirazione” segna l’inizio del viaggio creativo, dove le idee prendono forma e si evolvono. Qui, una scultura cinetica composta da 714 sfere metalliche sospese rappresenta il passaggio dall’idea iniziale alla silhouette finale del veicolo. L’atmosfera è amplificata da giochi di luce e suoni, trasformando lo spazio in un’opera d’arte immersiva.

Proseguendo, l’”Atelier” offre uno sguardo più approfondito sullo sviluppo delle idee, presentando schizzi, materiali innovativi e tecnologie all’avanguardia, tra cui il concept car BMW Vision Neue Class. Questo spazio minimalista è un vero e proprio tributo all’ingegno e alla creatività dei designer BMW.

Un altro aspetto innovativo del museo è rappresentato dalla sala “Incontro”, dove si celebra il legame tra i proprietari e le loro vetture BMW con l’esposizione “Drive. Live. Love”. Al centro della sala, tre iconiche vetture sono circondate da un pannello panoramico con immagini di orgogliosi proprietari BMW. Le postazioni interattive offrono un’esperienza coinvolgente, con aree dedicate alla fotografia, alla selezione di colori e materiali, e a filmati che raccontano storie di passione e dedizione.

Inoltre, l’inaugurazione della mostra “Belle Macchine. Il design automobilistico italiano in BMW” a maggio 2025 offrirà un’opportunità unica per esplorare l’influenza del design italiano sull’industria automobilistica. Questa esposizione metterà in luce come l’estetica e lo stile di vita italiani si siano fusi con l’ingegneria tedesca di BMW, creando modelli iconici che hanno segnato la storia dell’automobile.

Il design italiano, con la sua eleganza senza tempo, ha avuto un impatto duraturo su vari settori, e grazie alla collaborazione con designer di fama come Giorgio Giugiaro e Marcello Gandini, BMW ha saputo coniugare classe ed eleganza con funzionalità moderne. Questo connubio ha accelerato l’affermazione di BMW come produttore premium a livello globale.