,

CIRTS: il Rally Terra Valle del Tevere apre il campionato

Una ventina le vetture al via della gara storica, il numero 1 assegnato a Bruno Pelliccioni. Si corre tra sabato e domenica in provincia di Arezzo.

Il Rally Terra Valle del Tevere si prepara a scendere in pista per la sua quarta edizione, un evento che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 febbraio nelle suggestive strade della provincia di Arezzo. Organizzato dalla Scuderia Etruria SCRL, la competizione vedrà sfidarsi un totale di sessantanove equipaggi, suddivisi tra vetture moderne e storiche, in quello che sarà un appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Rally Terra Storico.

Location e protagonisti

Le tappe principali dell’evento saranno i pittoreschi comuni di Sansepolcro, Anghiari e Civitella in Val di Chiana, che faranno da sfondo a questa emozionante competizione. Il Rally Storico Valle del Tevere vedrà la partecipazione di ventitré vetture storiche, con il sammarinese Bruno Pelliccioni in prima linea. Con il numero uno sulla fiancata della sua Ford Escort del 3° Raggruppamento, Pelliccioni si prepara a dare il massimo contro una griglia competitiva che include nomi noti come Costantino Mura (Ford Sierra), Andrea Succi (BMW M3), il monegasco Mauro Sipsz (Lancia Delta Integrale) e Filippo Grifoni su Peugeot 205 come Nicholas Ciacci.

Non mancheranno le emozioni fornite dalle Lancia Delta di Nicolò Fedolfi e Stefano Pellegrini, così come dalla Opel Corsa GSi di Corrado Costa. La sfida si intensificherà tra le Ford Escort di Nemo Mazza e le BMW 320 di Giovanni Muccioli e Simone Corcelli, insieme ad altre vetture pronte a dare battaglia. Si tratta di Alessandro Bottazzi, Roberto Galluzzi e Maurizio Pioner (tutti su Opel Corsa GSi), Enrico Ercolani Volta (Volkswagen Golf GTI) e Gilberto Pennacchini con la Fiat Uno Turbo. Fabio Micheli ha scelto la Fiat Uno 70 mentre con la A112 Abarth ci sono Norberto Droandi e Andrea Machetti.

Nel confronto moderno, quarantasei equipaggi si contenderanno il primato. Tra questi spicca il campione italiano su terra in carica, Alberto Battistolli, che avrà il privilegio di guidare una Toyota GR Yaris Rally2. Altri nomi di spicco includono Tommaso Ciuffi su Skoda Fabia RS e il giovane finlandese Benjamin Korhola su Hyundai i20 Rally2, mentre diversi altri piloti si cimenteranno con esemplari di Skoda Fabia, contribuendo a un parterre di eccellenza.

Il programma di gara

La partenza del rally avverrà sabato 15 febbraio da Anghiari alle 12:30. Le vetture storiche e moderne si dirigeranno verso la prima prova speciale, che avrà luogo a Civitella in Val di Chiana alle 13:37. Questo primo tratto, lungo 8,07 km, sarà ripetuto alle 15:32 dopo un riordinamento di un’ora e quindici minuti. Riordino notturno in Corso Matteotti ad Anghiari.

Domenica, invece, i motori ripartiranno alle 8:00 per entrare nel parco assistenza di Sansepolcro. Le prove speciali di domenica includeranno “La battaglia di Anghiari” (8,97 km) alle 9:08 e “San Salvatore” (5,43 km) alle 9:37. Dopo un breve riordino, i concorrenti affronteranno due ripetizioni di queste speciali, prima di dirigersi verso le ultime sfide del giorno. L’arrivo della competizione è previsto per le 15:00 in Viale Diaz a Sansepolcro.