Con l’AC Lecce alla scoperta della regolarità a media
Sabato 8 marzo un corso per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla specialità. Docente sarà uno dei migliori regolaristi italiani, Francesco Giammarino.
L’Automobile Club Lecce offre un’interessante proposta per tutti coloro che vogliano avvicinarsi alla specialità della Regolarità a Media o, come è stata definita da Aci Sport a partire dalla passata stagione, la specialità dei Rally di Regolarità. L’appuntamento è presso la concessionaria Autosat di Surbo (LE) per sabato 8 marzo. Nelle vesti di docente il lombardo Francesco Giammarino, uno dei migliori specialisti in Italia: Campione europeo con Paolo Marcattilj nel 2014 e 2015 e più volte protagonista con Giorgio Schon al Rallye Monte Carlo Historique oltre che vincitore alla recente Coppa Bettega.
Il corso formativo si propone di fornire ai partecipanti una preparazione completa e aggiornata, combinando teoria e pratica in un’unica giornata di attività. La registrazione dei partecipanti si svolgerà dalle 8.30 alle 9.30, dando modo a tutti di sistemarsi e prepararsi per una giornata ricca di contenuti.
La prima parte del corso, dedicata alla teoria, inizierà alle 9.30 e si protrarrà fino alle 11.00. Durante questa sessione, i partecipanti avranno l’opportunità di rivedere concetti base fondamentali, seguiti da aggiornamenti normativi specifici per il 2025. Un focus particolare sarà posto sulla strumentazione avanzata, con un approfondimento sulle diverse tipologie disponibili e sulle modalità di installazione sulle vetture.
Un’altra sezione cruciale sarà dedicata ai consigli per il co-pilotaggio, trattando argomenti come la ricognizione delle prove, l’etalonnage e le opzioni per un road-book personalizzato. Verranno forniti suggerimenti pratici per gestire i tratti più sfidanti, con un accento sulla comunicazione a bordo, elemento essenziale per il successo dell’equipaggio.
Non meno importante sarà la parte rivolta al pilotaggio, dove verranno discusse le priorità da considerare sia nella fase pre-gara che in gara. I partecipanti apprenderanno tecniche di guida efficaci, come la gestione delle percorrenze e del ritmo, che sono fondamentali per ottenere buoni risultati.
Il team, come entità fondamentale per il successo di un equipaggio, sarà un altro tema trattato, sottolineando l’importanza della cooperazione e della comunicazione tra i membri.
Dopo una mattinata intensa di teoria, la parte pratica si svolgerà su strada dalle 11.30 alle 13.30. Qui, i partecipanti si cimenteranno in una simulazione di prova su strada aperta al traffico, con il rilevamento dei tempi per mettere in pratica quanto appreso durante la fase teorica.
Il pranzo è previsto dalle 14.00 alle 14.30, offrendo un momento di relax e scambio di esperienze tra i partecipanti. La giornata si concluderà in aula dalle 15.00 alle 16.00 con una sessione finale dedicata all’analisi dei tempi rilevati durante la simulazione. Verranno effettuati confronti tra i dati oggettivi e le percezioni degli equipaggi, favorendo una riflessione critica sulle performance. Infine, ci sarà una sessione aperta di domande e chiarimenti, permettendo ai partecipanti di approfondire ulteriormente gli argomenti trattati.
Le iscrizioni si chiudono mercoledì 5 marzo, per maggiori informazioni contattare l’Ufficio sportivo dell’Automobile Club Lecce.