,

Diretta ERCH – Rally Costa Brava 2025

Podio Costa Brava

Seguiamo in diretta la gara d’apertura del Campionato Europeo Rally Storico con notizie, aggiormenti ed immagino in arrivo dalla Spagna.

Regolarità, sesto Gandino

In testa dopo la prima tappa, nella gara di rally regularity Marco Gandino e Marco Frascaroli hanno chiuso al sesto posto, nei primi dieci – al nono posto – anche Antonella Monza e Susanna Nicolini. Quindicesimi Angelo Pasino e Patrizia Italiano mentre i fratelli Fabio e Paolo Verdona sono stati costretti al ritiro.

Vince Latvala, quinto Guagliardo

Le ultime due prove della gara (la PS13, ripetizione della PS10, era stata annullata già prima della gara per la pericolosità del terreno) in vetta non dicono molto con Latvala-Jussi che vincono indisturbati con un vantaggio di poco inferiore ai 4 minuti nei confronti di Dumas-Tyran. Terza piazza per Perroud-Dumont che cede quasi un minuto al connazionale.

Al quarto posto, a 2″7 dal podio, chiudono Perez-Dale, autori di una bella rimonta dalla settima piazza in cui erano finiti dopo la penalità. A farne le spese Guagliardo-Campeis (terzi del 2° Raggruppamento) che al termine di una gara maiuscola sono quinti con 17″8 di ritardo dagli inglesi. Nella top ten anche “Lucky”-Pons che chiudono al nono posto con la loro Delta.

Gli altri italiani:

22° Brazzoli-Musiari

26° Sordi-Zanella

28° Rimoldi-Consiglio

37° Beretta-Agnese

44° Pes di San Vittorio-Pala

46° Deserti-Pirollo

47° Parisi-D’Angelo (primi del 1° Raggruppamento)

48° Pierucci-Sanesi

50° Bertelli-Ferrari

51° Bertinotti-Bertinotti

54° Farmakakis-Bernacchini

56° Fiorito-Ventoso

Ritirati: “Tony”-Verdelli, Orestano-Barone, Perosino-Binello

Categoria P2:

3° Van der Smeede-Arena

5° Galli-Corbellini

Categoria Open:

4° Canella.-Merenda

Guagliardo all’attacco

Anche nelle due prove del sabato mattina (la terza, PS10, è quella annullata per rischio frane) Latvala non lascia spazio a nessuno allungando in testa alla gara. Nella PS8 Seb Perez limita a 12″1 il ritardo dal finlandese e chiude con 5″4 su Romain Dumas che precede di soli 0″9 i bravissimi Guagliardo-Campeis a caccia del podio ma Perroud, attualmente terzo, cede solo 0″2. “Lucky”-Pons, undicesimo tempo, cedono qualche secondo allo spagnolo Ferrero nella lotta per la nona piazza in classifica.

La PS9 è ancora preda dell’alfiere Toyota con 12″9 su Seb Perez, ancora in lotta per il podio nonostante la penalità di 1″40″ ricevuta venerdì pomeriggio. Bel terzo di Guagliardo con 2″1 su Dumas ma soprattutto con 9″1 su Perroud, attualmente terzo. “Lucky” segna l’ottavo tempo e recupera 18″9 a Ferrero.

Alla fine del giro mattutino guida Latvala con 3’07” di margine su Dumas che a sua volta ha un vantaggio di 50″5 su Perroud. Guagliardo, quarto, ha un ritardo di 29″1 dal francese ed un vantaggio di appena 1″ su Perez. “Lucky” è decimo assoluto ma solo a 4″1 da Ferrero, nono. Risaliti in 24° posizione Brazzoli-Musiari.

Gandino in testa alla regolarità

Parallellamente al rally storico sulle strade della Catalogna si disputa anche la gara di regolarità. La classifica provvisoria vede in testa Marco Gandino e Marco Frascaroli con la Fiat Ritmo 130 Abarth della Grifone, quinta piazza per Fabio e Paolo Verdona (Peugeot 309 GTI) davanti alla Porsche 911 di Antonella Monza e Susanna Nicolini. Dodicesimi Angelo Pasino e Patrizia Italiano, Lancia Fulvia.

Guagliardo quarto

Anche l’ultima tappa di giornata è preda di Latvala che precede Perroud, Ferrero, Dumas e uno scatenato Guagliardo che sale al quarto posto nella generale superando Maeyaert. Comanda la classifica Latvala con più di 2’20” su Dumas che mantiene un vantaggio di 42″4 su Perroud, terzo con un margine di 38″4 su Guagliardo che deve guardarsi da Maeyaert che lo segue a 1″1. “Lucky” chiude la giornata al decimo posto, a 15″ da Ferrero.

Queste le posizioni degli altri italiani:

26° Brazzoli-Musiari

28° Sordi-Zanella

30° Rimoldi-Consiglio

39° Orestano-Barone

40° Beretta-Agnese

45° Pes di San Vittorio-Pala

49° Parisi-D’Angelo (in testa al 1° Raggruppamento)

52° Deserti-Pirollo

54° Pierucci-Sanesi

56° Bertinotti-Bertinotti

57° Bertelli-Ferrari

59° Farmakakis-Bernacchini

60° Fiorito-Ventoso

Ritirati “Tony”-Verdelli, Perosino-Binello e Airoldi-Finotti

Nella categoria P2, le auto costruite tra il 1993 ed il 2000, Galli-Corbellini sono terzi assoluti davanti a Van Der Smeede-Arena.

Latvala e Perez pagano al CO

La notizia della PS6 è che il leader Latvala paga 10″ al CO ma avendo quasi due minuti di vantaggio questo è solo un dettaglio. Il finlandese della Toyota vince la prova con 5″8 su Dumas e con 8″8 su Perez (che paga ben 1’40” al CO) che per 2″2 riesce a tenere dietro uno scatenato Mimmo Guagliardo mentre “Lucky” segna il sesto tempo.

La classifica esce profondamente cambiata, soprattutto per via delle penalità: Latvala comanda con 1’56″4 su Dumas che adesso ha 44″ su Pascal Perroud con la BMW M3 visto che la penalità ha fatto scivolare Perez in settima posizione assoluta. Se ne avvantaggiano Guagliardo-Campeis che guadagnano così una posizione mentre un’altra la guadagnano superando Kelly. Adesso sono quinti a 3″9 dalla M3 di Pieter-Jan Maeyaert mentre il terzo gradino del podio è distante 36″3. Decimi “Lucky”-Pons, sempre più vicini a Ferrero.

Lotta tra Dumas e Perez

Con Latvala sempre più solo al comando l’attenzione si sposta sulla battaglia per la piazza d’oore tra Dumas e Peres con il francese che nella PS5 precede il britannico della Stratos di 2″3. Bel quinto tempo per Guagliardo che nella generale s’avvicina al sesto posto di Kelly. Nono tempo in prova per “Lucky” saldamente decimo nellassoluta ed in caccia della nona piazza al momento occupata dalla Ford Escort dello spagnolo Ferrero. Il distacco è di 6″1.

Dominio assoluto

Anche la PS4, la seconda del venerdì è preda di Latvala. Stavolta al secondo posto c’è l’Audi Quattro di Tobias Johansson che chiude a 22″4 dal finalndese e 4″8 su Dumas che per due decimi ha la meglio su Perez. Ottavo tempo di Guagliardo. Nella generale Latvala ha 1’37″0 su Dumas secondo, “grazie” anche ad una penalità di 10″ inflitta all’avversario, con mezzo secondo su Perez. Guagliardo è settimo a 7″7 dalla BMW M3 dell’irlandese Donagh Kelly che lo precede nella generale. Sono entrati nella top ten anche “Lucky” e Fabrizia Pons.

Venerdì mattina, si parte

Alle 9 è iniziata la PS3, la prima del venerdì che ha visto nuovamente un successo del finlandese Latvala. Romain Dumas (due volte vincitore a Le Mans e ben quattro alla Pikes Peak) ha limitato il distacco a 16″1 staccando di 3″1 Seb Perez. Ottavo, Guagliardo è il primo degli italiani, decimo “Lucky”. Nella generale comanda ovviamente Latvala che 1’00″1 su Perez che precede di 9″7 Dumas. Guagliardo è al settimo posto dell’assoluta, terzo nel 2° Raggruppamento.

Stamattina è partita anche la gara di regolarità dove è iscritto, ed è la terza volta che partecipa, il cantante Alvaro Soler (foto Mirco Molonato) con una Porsche 911

Latvala subito davanti

Come ci si poteva aspettare, Jari Matti Latvala e Janni Hussi con la loro Toyota Celica ST185 sono stati i più veloci nelle prime due prove speciali della gara che si sono disputate nella serata di giovedì. In quella d’apertura, la Els Angels hanno preceduto di 33″4 la Stratos del britannico Seb Perez che a sua volta per per 6″4 ha avuto la meglio sulla BMW M3 dei piemontesi Mattia Perosino e Alessia Binello. Undicesimi Guagliardo-Campeis (Porsche 911 Carrera) che hanno chiuso due posizioni prima della Lancia Delta Integrale 16V di “Lucky”-Pons. Posizione numero 17 per la Porsche di Orestano-Barone, diciannovesimi “Tony”-Verdelli con la Stratos.

La PS2 Santuari dels Angels ha visto di nuovo il successo di Latvala con 6″3 sulla Porsche Carrera del forte francese Romain Dumas, terza piazza per Perez. Quinto tempo di Guagliardo ed il nono di “Lucky”. Diciassettesimo “Tony”.

Gli equipaggi sono andati al riposo con Latvala primo con 40″9 su Seb Perez e 53″7 su Dumas. Il migliore degli italiani è Mimmo Guagliardo, nono, mentre Mattia Perosino è undicesimo, tredicesimo “Lucky”.

Due prove annullate

Il 73° Rally Costa Brava è il primo evento del Campionato Europeo Rally Storici FIA e del Campionato Spagnolo Rally Storici. Vi partecipano ben 256 vetture, un numero mai visto prima in un rally in Spagna. Questo è il terzo anno consecutivo che l’evento, organizzato dal Club RallyClassics, supera il suo precedente record di iscrizioni.

L’omaggio alla Lancia Rally 037 e la prima prova speciale a Girona sono stati i momenti salienti della giornata inaugurale del Costa Brava. La pioggia non ha scoraggiato una folla immensa, che si è goduta anche la sessione di autografi sul podio con i grandi campioni Miki Biasion, Salvador Servià, Jari-Matti Latvala e Romain Dumas. Le condizioni meteo però hanno costretto gli organizzatori a cancellare la prova speciale Sant Hilari – Osor (PS10 e 13) a causa della frana caduta ad inizio settimana e, pià in generale, per le condizioni che mettevano a rischio l’incolumità degli equipaggi.