Ecco il Concorso Villa d’Este 2025

Grand Hotel Villa d'Este

Svelato il programma e le categorie in gara del classico appuntamento che si terrà a fine maggio a Cernobbio, sul lago di Como

Dal 23 al 25 maggio 2025, BMW Group Classic organizza il Concorso d’Eleganza Villa d’Este che si terrà presso il Grand Hotel Villa d’Este a Cernobbio, sulle sponde del lago di Como. Circa 50 automobili rappresentative delle rispettive epoche parteciperanno al concorso nelle seguenti classi per contendersi i premi in palio. Il riconoscimento più prestigioso è il “Trofeo BMW Group”, assegnato dalla giuria al vincitore assoluto del Concorso d’Eleganza.

Classe A
Glorious Excess: L’evoluzione dell’automobile senza limiti di spesa, 1920-1940

Classe B
Scultura in movimento: Il decennio della corsa agli armamenti automobilistici, 1928-1938

Classe C
Rinascimento: L’affermazione dell’auto sportiva europea nel dopoguerra

Classe D
Titani della pista: Quando il capo dice “Corriamo!”

Classe E
Fermo nel tempo: Veicoli conservati nello stato originale dal 1900 al 1973

Classe F
“O in grande o niente”: L’eccesso automobilistico dagli anni ’80 al nuovo millennio, quando nulla sembrava troppo veloce, costoso o audace

Classe G
Atto di scomparsa: Auto che non ci sono più ma non sono state dimenticate

Classe H
Lo stile conta: Lusso ed eleganza prima che i tempi cambiassero definitivamente

La parata del Concorso d’Eleganza nel parco di Villa d’Este si terrà sabato. Oltre al “Trofeo BMW Group – Best of Show”, i partecipanti e le vetture in gara si contenderanno la vittoria nelle rispettive categorie, il “Coppa d’Oro” assegnato dal pubblico e altri riconoscimenti come il “Trofeo del Presidente”, consegnato da Helmut Käs, Responsabile di BMW Group Classic e Presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Il cantante d’opera Jonas Kaufmann, ambasciatore del marchio BMW Group Classic, assegnerà il “Trofeo Il Canto del Motore” per il miglior suono del motore, scelto dalla giuria.

L’edizione 2025 celebrerà diversi anniversari. Per la prima volta, tutte le varianti originali superstiti della BMW 328 che parteciparono alla Mille Miglia del 1940 saranno esposte insieme. Tra queste, la BMW 328 Touring Coupé vincitrice della gara e la leggendaria BMW 328 “Mille Miglia” Serie 1 roadster. BMW si classificò al 1°, 3°, 5° e 6° posto, vincendo anche il premio di regolarità e il trofeo a squadre.

BMW Group Classic esporrà a Cernobbio diverse vetture della sua collezione per celebrare altri anniversari. Saranno presenti modelli di tutte le generazioni della Serie 3 per il 50° anniversario della gamma. Inoltre, la 507 e la 503, icone degli anni ’50, festeggeranno i loro 70 anni. Anche la Isetta, che compie 70 anni nel 2025, sarà parte della manifestazione. Il 50° anniversario delle BMW Art Cars sarà rappresentato dalla Art Car n. 13 di Sandro Chia, una M3 GTR. Rolls-Royce Motor Cars celebrerà i 100 anni dalla nascita della prima Phantom.

Domenica 25 maggio si svolgerà il “Concorso d’Eleganza Villa d’Este Public Day – Il Festival”, offrendo al pubblico la possibilità di assistere alla parata delle vetture in gara nei giardini di Villa Erba.

L’evento “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht”, già noto a Monaco e ora consolidato anche sul Lago di Como, si terrà sabato 24 maggio. Collezionisti e club automobilistici esporranno circa 150 veicoli di diverse marche, incluse vetture italiane del Veteran Car Club Como.

Broad Arrow Auctions, parte di Hagerty è il partner ufficiale delle aste del Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Per la prima volta in questo ruolo, organizzerà una vendita di veicoli da collezione nei giardini di Villa Erba. Sabato 24 maggio si terrà un’asta dedicata esclusivamente alle BMW, con modelli come la 507 Serie II del 1958, una M1 del 1981 e una Z8 del 2000. L’asta principale, aperta a tutte le marche, avrà luogo domenica 25 maggio.