,

Giro Monti Savonesi: Gerini la spunta nel finale

Con una bella seconda tappa, assieme a Luciano Campanella, conquista la gara ligure davanti a Perosino-Binello, a lungo leader. Delle Coste- Santi completano il podio.

La sesta edizione del Giro dei Monti Savonesi Storico si è conclusa con la vittoria di Filippo Gerini e Luciano Campanella su Subaru Legacy 4WD della Turismotor’s. Dopo un’avvincente battaglia durata fino all’ultima prova speciale, l’equipaggio è riuscito a conquistare il primo posto tra colpi di scena e momenti di alta tensione.

Per Gerini e Campanella, la competizione non era partita nel migliore dei modi. Un’inaspettata penalità di 10 secondi per partenza anticipata durante il secondo passaggio della prova speciale Onzo-Vendone li aveva relegati nelle posizioni di rincalzo nel primo giorno. Tuttavia, determinati a recuperare, i due hanno affrontato la seconda giornata con aggressività e precisione, riuscendo a colmare il distacco grazie a una serie di tempi eccezionali. Domenica mattina, sotto un cielo sereno, Gerini e Campanella hanno iniziato la rimonta. La Subaru Legacy ha fatto registrare tre scratch consecutivi, recuperando preziosi secondi sui leader provvisori Mattia Perosino e Alessia Binello su BMW M3.

Quando mancavano solo gli ultimi 6,15 chilometri della Testico 3, i due equipaggi si trovavano separati da un risicatissimo 1,1 secondi mentre Marco Bertinotti, terzo fino a quel momento, viene tradito da noie meccaniche alla sua Porsche 911. Perosino, nel tentativo di mantenere il comando sulla PS conclusiva, ha toccato il guardrail con il lato destro, un errore che gli è costato 25 secondi. Gerini e Campanella hanno così superato i rivali, sigillando una vittoria tanto sudata quanto meritata.

Il duo vincitore è stato premiato con riconoscimenti speciali: Gerini ha ricevuto il Trofeo Leo Bracco per il miglior tempo nei tre passaggi su “Testico” ed a Campanella è andata la Coppa Franco Sanfrancesco come primo copilota savonese, mentre il premio alla memoria di Gianni Chiesa, messo in palio dalla Scuderia del Grifone, è andato all’equipaggio vincitore per il miglior riscontro sulla prova “Caso”.

A completare il podio, conquistando il 2° Raggruppamento, sono stati Luca Delle Coste e Giuliano Santi, che hanno mantenuto un ritmo in crescita costante. La loro gara è stata esemplare e li ha ripagati con un piazzamento importante anche in ottica Memory Fornaca.

In quarta posizione si sono classificati Gabriele Noberasco e Maurizio Imerito su BMW M3, mentre il quinto posto assoluto è andato a Manuel Demicheli e Paolo Pontari con una piccola Opel Corsa GSI. La coppia è riuscita a precedere la Toyota Celica ST165 di Sergio Mano e Stefano Pistoresi, partiti in sordina il primo giorno ma capaci di recuperare terreno durante la domenica.

Al settimo posto hanno chiuso Giovanni Balbis e Graziano Floccia su Lancia Delta Integrale 16V, seguiti da Franco Volpino e Simona Albesano su BMW M3. Federico Del Rosso e Aldo Gentile hanno conquistato il nono posto, mentre a chiudere la top ten ci sono stati Filippo Virdis e Nicole Arione su Peugeot 309 GTI.

Nella classifica femminile, vittoria per Laura Galliano e Laura Cragnaz su Peugeot 205 Rallye. Tra le scuderie, a celebrare è stata la Meteco Corse che ha primeggiato grazie a prestazioni eccezionali. Per quanto riguarda la Coppa 127 la vittoria è andata a Valtero Gandolfo e Marco Torterolo. Un premio speciale, il Memorial Dario Fadini, è stato assegnato al ventiduenne Andrea Tognetti, il più giovane licenziato dell’Automobile Club del Ponente Ligure.