,

La storia di quelle Lancia Stratos da pista

Un volume, opera di Vittorio Roberti e Alessandro Cordasco, che ripercorre nei particolari la carriera sportiva della vettura torinese ai di fuori dei rally.

Ci sono voluti due anni di impegno ma il risultato è un capolavoro. Parliamo di un libro, pubblicato nel 2022, straordinariamente dettagliato dedicato alle celebri Lancia Stratos, in particolare agli esemplari che hanno preso parte alle competizioni di Gruppo 5 e ai rari modelli equipaggiati con turbocompressore. Si tratta di “Lancia Stratos Gr.5-Turbo-Silhouette” realizzato dall’ingegnere ex Abarth Vittorio Roberti e da Alessandro Cordasco. Un volume che in 400 pagine offre un panorama completo su queste vetture iconiche che hanno scritto la storia del motorsport in pista così come la vettura originale, in versione Gruppo 4, è diventata un’icona dei rally.

Grazie all’esperienza accumulata, Roberti si è immerso nella storia e nell’evoluzione di queste vetture in serie limitata, partendo dalle origini del progetto. Nella sua introduzione, l’ex tecnico Abarth sottolinea l’importanza di un lavoro di questo tipo per gli appassionati di motorsport, che possono attraverso le pagine di un libro andare a conoscere la meccanica nei particolari e ricostruire, attraverso le parole dei protagonisti, la genesi e lo sviluppo del progetto.

Questa opera, infatti, si distingue per la sua ricchezza di contenuti (in italiano ed in inglese) e dettagli, rendendola un “must” per chi adora la Regina dei rally. Tra le particolarità più affascinanti, spicca la descrizione dettagliata della modifica del passo di 12 cm realizzata su un esemplare specifico, che ha poi avuto l’onore di partecipare alla 24 Ore di Le Mans. Questo capitolo offre uno sguardo unico su una vettura che ha affrontato prove così impegnative, evidenziando la cura e l’attenzione dedicate agli aggiornamenti tecnici.

Un altro segmento di grande rilievo è dedicato a Michael May, un tecnico relativamente poco conosciuto, ma fondamentale nello sviluppo iniziale del motore turbo per la Lancia Stratos. Originario della Svizzera, May aveva alle spalle una lunga carriera, inclusa la progettazione di un alettone per la Porsche 550 RS Spider nel 1956, che dimostra il suo spirito innovativo e la sua competenza tecnica.

Il libro si compone di circa 400 pagine di ricchi contenuti, ma una delle sue parti più interessanti sono senza dubbio i disegni tecnici realizzati da Camillo e Alessandro Cordasco. Vere e proprie opere d’arte in miniatura illustrano splendidamente le varietà di livree delle Stratos sia in configurazione da gara che nei test pre-corsa.

In sintesi, il libro dedicato alle Lancia Stratos è un’opera che promette di arricchire la biblioteca di ogni appassionato di motorsport. Con la sua attenta ricerca storica, le descrizioni tecniche minuziose e un’eccezionale documentazione visiva, questa pubblicazione rappresenta un tributo imperdibile a una delle vetture più iconiche della storia automobilistica.