Memory Fornaca: Delle Coste vede il successo finale
Con l’ottima prestazione al Giro del Monti Savonesi, quando manca solo La Grande Corsa, il pilota lombardo s’avvicina alla riconferma nel trofeo. Poche possibilità per Bertinotti, ko in Liguria.
Il 6° Giro dei Monti Savonesi, che si è svolto tra sabato e domenica della scorsa settimana, ha riservato colpi di scena e risvolti decisivi per la classifica assoluta del Memory Fornaca. Mentre ci si avvicina alla conclusione della competizione, con La Grande Corsa in programma per venerdì 22 e sabato 23, le posizioni hanno iniziato a delinearsi con maggiore chiarezza.
Luca Delle Coste e Giuliano Santi hanno dato prova di grande abilità e determinazione con la loro Ford Escort RS, chiudendo la gara al terzo posto assoluto. Questo risultato si traduce in punteggio pieno nel trofeo organizzato dagli Amici di Nino, un passo fondamentale verso il titolo. Al contrario, il principale rivale per il titolo, Marco Bertinotti, accompagnato dalla moglie Barbara Ravelli sulla sua Porsche 911 RS, ha subito un imprevisto. Bertinotti è stato costretto al ritiro nella seconda giornata a causa di un problema tecnico, lasciando così aperta la strada ai suoi avversari.
Adesso, con uno sguardo rivolto alla finale, le previsioni matematiche delineano un quadro in cui Bertinotti ha ancora una speranza di vittoria. Per conquistare il Memory Fornaca 2024, il pilota deve ottenere il punteggio pieno nell’ultima gara, che sarà moltiplicato per un coefficiente di 1,5. Inoltre, Delle Coste deve ritirarsi o non prendere il via per consentire a Bertinotti di tornare in corsa per il titolo.
Nel contesto degli esiti del Giro di Albenga, altri concorrenti si sono distinti, come Franco Volpino e Simona Albesano, che con la loro BMW M3 hanno scalato la classifica, raggiungendo il quinto posto. Anche Pier Luigi Porta, su Ford Escort RS, fa bene al suo ranking, appaiandosi con Stefano Villani e Lorenzo Lalomia su Opel Kadett GT/E, che occupano il settimo posto e si fanno valere nella classifica “over 60”.
Passando alle singole classi, la competizione si fa serrata sin dalla categoria “1300”, dove Marco Simoni e Laura Galliano con le loro Peugeot 205 Rallye si contendono il primo posto. Nella categoria “1600”, Ermanno Caporale, a bordo della sua Lancia Fulvia HF, ha consolidato la sua posizione in vetta, allungando sulla concorrenza rappresentata da Giudicelli e Rossi.
Tra le scuderie, la situazione rimane interessante: la Rally & Co ha rosicchiato alcuni punti al Team Bassano, già certo del titolo nella sua categoria, rendendo il finale di stagione ancora più avvincente.