,

Novità al Museo Lamborghini

Museo Lamborghini e Lucrezia Roda

Inaugurata una mostra fotografica di Lucrezia Roda dedicati ai modelli del Toro ed agli spazi produttivi

Il Museo Automobili Lamborghini ha registrato nel 2024 un incremento di visitatori pari al 26% rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 172.000 presenze. A seguito del 60° anniversario del marchio e della mostra “Dreamaway – Lamborghini through the eyes of the world”, il museo inaugura una nuova esposizione: “The Industrial Perspective”, mostra fotografica dell’artista italiana Lucrezia Roda.

L’esposizione è parte delle iniziative legate al World Art Day del 15 aprile e approfondisce il legame tra arte, industria e territorio. Le fotografie, realizzate in ambienti industriali, includono anche immagini inedite della Manifattura Lamborghini tratte dalla serie Inside Lamborghini (2023). L’artista, nata nel 1992 e con un background nella fotografia teatrale, propone una visione del mondo produttivo che combina rigore compositivo e attenzione per la luce e i materiali.

Accanto ai modelli storici del marchio, le fotografie esposte presentano un confronto tra spazi produttivi differenti, ponendo l’accento su elementi formali e visivi che evidenziano l’unicità dei luoghi. L’obiettivo non è solo documentare, ma anche offrire una lettura personale e interpretativa del paesaggio industriale.

Il direttore marketing di Automobili Lamborghini, Christian Mastro, sottolinea come il progetto rifletta i valori di innovazione e creatività che caratterizzano il marchio. L’iniziativa si inserisce nel percorso del museo come luogo dedicato non solo alla storia dell’automobile, ma anche alla ricerca culturale.

La mostra è visitabile tutti i giorni presso il Museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese: dalle 9.30 alle 18.00 nel periodo ottobre-aprile e dalle 9.30 alle 19.00 da maggio a settembre.