,

Peugeot 607: la presidenziale alla francese

Peugeot 607 Paladine

Presentata a fine 1999 e commercializzata dal 2000, la Peugeot 607 rappresentava un passo avanti per la casa del Leone, chiamata a sostituire la raffinata 605, disegnata da Pininfarina. La 607 puntava a rinnovare la tradizione delle grandi berline Peugeot, iniziata con la 604…

Il tetto retrattile elettroattuato è una delle innovazioni più iconiche di Peugeot, un marchio che ha saputo coniugare stile e tecnologia, rispolverando con successo un’idea già sperimentata negli anni ’30. Questo particolare sistema, che permette di trasformare un tetto rigido in uno scoperto con il semplice tocco di un pulsante, è stato il protagonista di numerosi modelli Coupé/Cabriolet (CC) come le celebri 206, 207, 307 e 308 CC.

Tuttavia, pochi sanno che questa sofisticata tecnologia è stata adottata anche per una limousine di alta rappresentanza, unica nel suo genere: la Peugeot 607 Paladine, un’automobile destinata al parco auto presidenziale francese, usata da capi di stato come Jacques Chirac e Nicolas Sarkozy.

Berlina nata per il prestigio

Presentata a fine 1999 e commercializzata dal 2000, la Peugeot 607 rappresentava un passo avanti per la casa del Leone, chiamata a sostituire la raffinata 605, disegnata da Pininfarina. La 607 puntava a rinnovare la tradizione delle grandi berline Peugeot, iniziata con la 604, celebre auto di rappresentanza utilizzata da leader internazionali e persino dal Papa Giovanni Paolo II.

L’obiettivo era ambizioso: creare un’auto di lusso in grado di competere con marchi prestigiosi come Mercedes e BMW, e allo stesso tempo consolidare il legame tra Peugeot e le istituzioni francesi. Per raggiungere questo scopo, venne progettata una versione straordinaria della 607, la Paladine, una limousine landaulet unica al mondo.

Una limousine da capo di stato

La Peugeot 607 Paladine, presentata ufficialmente nel 2000, rappresenta l’apice della personalizzazione e del lusso nella gamma Peugeot. Riservata esclusivamente al parco auto dell’Eliseo, questa limousine si distingue per le sue dimensioni imponenti, la cura nei dettagli e, soprattutto, per il tetto retrattile elettroattuato nella zona posteriore, una caratteristica tipica delle vetture landaulet del passato.

Peugeot 607
Peugeot 607 Paladine

Design esterno: classe e innovazione

Con una lunghezza superiore ai 5 metri, la 607 Paladine è circa 30 cm più lunga della berlina di serie, mantenendo però una linea affusolata grazie alla particolare verniciatura Bleu Céleste, un elegante blu metallizzato.

La vera peculiarità è il tetto retrattile in acciaio e vetro, che consente di scoprire soltanto la parte posteriore della vettura, destinata agli ospiti d’onore. Questo sistema, derivato dalle tecnologie delle Peugeot Coupé/Cabriolet, rappresenta un’innovazione straordinaria per una limousine, garantendo ai passeggeri di godere della massima visibilità durante le parate o le cerimonie ufficiali.

Completano il design i cerchi in lega da 18 pollici, abbinati a pneumatici 235/45R18, che enfatizzano il carattere esclusivo della vettura.

Peugeot 607, un salotto a 4 ruote

L’interno della 607 Paladine è un trionfo di artigianalità e comfort, pensato per garantire ai passeggeri un’esperienza di viaggio unica.

Comfort esclusivo per gli ospiti

La parte posteriore è progettata per accogliere due passeggeri principali, coccolati da sedili completamente regolabili elettronicamente, con memoria, poggiatesta motorizzati e braccioli individuali. I sedili, realizzati su misura da Hérmes, sono rivestiti in cuoio Bleu Saphir, un blu intenso lavorato a mano e rifinito con doppie cuciture in cotone Indigo.

Tra i due sedili è presente una console centrale che ospita comandi per:

  • Climatizzazione individuale
  • Telefono di bordo e interfono
  • Frigo bar integrato
  • Impianto audio di alta qualità

Gli interni sono arricchiti da tappetini in lana intrecciata e una piccola libreria per i momenti di relax.

Praticità per il personale

Il posto per il personale di servizio, disposto contromarcia, include una poltrona ergonomica con un tavolino pieghevole. Questo, azionabile elettronicamente, integra uno schermo al plasma da 17 pollici, collegato a un PC e a un lettore DVD, per consentire di lavorare o comunicare durante il viaggio.

Un capolavoro di tecnologia e stile

La Peugeot 607 Paladine è molto più di un’auto: è un simbolo di ingegneria avanzata e design esclusivo. Grazie al tetto retrattile elettroattuato, riesce a combinare il lusso di una limousine con l’eleganza e la modernità di un Coupé/Cabriolet.

Questo dettaglio tecnologico non solo conferisce unicità alla vettura, ma richiama anche la tradizione Peugeot inaugurata negli anni ’30 con i modelli Eclipse, che furono i primi a sperimentare il concetto di tetto retrattile rigido.

Un’eredità senza tempo

Nonostante sia stata utilizzata principalmente durante i mandati presidenziali di Jacques Chirac e Nicolas Sarkozy, la 607 Paladine continua ad occupare un posto speciale nel garage dell’Eliseo. Rappresenta un pezzo di storia dell’automobilismo e un esempio di come l’innovazione possa essere applicata al lusso e alla rappresentanza istituzionale.

Ad oggi, la Peugeot 607 Paladine rimane un pezzo unico, un’auto che unisce tradizione, modernità e prestigio, rendendo onore alla lunga tradizione Peugeot nel campo delle grandi berline e Coupé/Cabriolet.

Da icona a simbolo di lusso

Dagli anni ’30 ad oggi, Peugeot ha dimostrato come il tetto retrattile elettroattuato possa adattarsi a diverse tipologie di vetture, dai modelli sportivi alle auto di rappresentanza. La 607 Paladine è l’apice di questa evoluzione, una vettura che incarna il meglio della tradizione e dell’innovazione del marchio, consolidando il ruolo di Peugeot come leader nell’automobilismo di prestigio.