Rally: ecco il Bardolino, otto le speciali in programma
La gara veronese si disputerà ad inizio marzo, spazio anche alle “classiche” ovvero le vetture omologate dal 1993 al 2000.
Il 4° Rally del Bardolino è ormai alle porte e promette di regalare spettacolo e adrenalina agli appassionati di motori. L’evento, divenuto un appuntamento irrinunciabile del panorama rallystico veronese, si terrà venerdì 7 marzo e sabato 8 marzo, con Bardolino, suggestiva località sulle rive del Lago di Garda, come base operativa e palcoscenico delle cerimonie di partenza e arrivo.
Organizzato dal Rally Club Bardolino, la competizione per auto moderne inaugurerà il calendario della Coppa Rally di 4^ Zona con un percorso tecnico e variegato che, con le sue otto prove speciali e un totale di 244 chilometri complessivi, non mancherà di mettere alla prova abilità e strategia.
Un doppio appuntamento: Rally Storico e Moderno
Grande attesa anche per il Bardolino Historic, la gara riservata alle vetture storiche vinta lo scorso anno da Panato-Albieri (immagine Fotosport), che per questa edizione adotterà i nuovi regolamenti e accoglierà auto costruite fino al 1992. Gli appassionati di rally d’epoca potranno così ammirare in azione gioielli di meccanica e design che hanno fatto la storia del motorsport.
A seguire, il rally classico accenderà i riflettori su una categoria altrettanto affascinante, dedicata alle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000, le cosiddette “youngtimer”, ormai protagoniste di un crescente interesse nel mondo delle competizioni storiche. Questa doppia anima dell’evento garantisce una cornice spettacolare e offre a piloti e pubblico la possibilità di vivere un weekend all’insegna della passione per le auto e della competizione.
Programma e Percorso
Il programma del rally prevede che il primo via venga dato nella serata di venerdì 7 marzo. Prima delle prove, i piloti avranno l’opportunità di prendere confidenza con il percorso durante lo shakedown, previsto per la tarda mattinata.
La competizione entrerà subito nel vivo con le spettacolari prove speciali in notturna, un elemento che aggiunge ulteriore fascino e difficoltà alla gara. La seconda frazione, più intensa, si svolgerà sabato 8 marzo, i concorrenti raggiungeranno il traguardo a Bardolino a partire dalle ore 16:45.
Un evento che celebra sport e territorio
Il Rally del Bardolino non è solo una competizione automobilistica, ma anche un’occasione per celebrare il territorio. Grazie alla sua posizione strategica, l’evento unisce la spettacolarità dello sport alla valorizzazione delle eccellenze locali, richiamando non solo appassionati di motori, ma anche turisti desiderosi di scoprire le bellezze del Lago di Garda.
Gli organizzatori del Rally Club Bardolino hanno voluto sottolineare il valore di questa sinergia tra sport e territorio, ringraziando tutti i partner, collaboratori e istituzioni che, anno dopo anno, rendono possibile questo appuntamento.