Salite: cambia il regolamento del Campionato Italiano
L’inserimento in calendario della Cividale-Castelmonte al posto della Scarperia-Giogo ha imposto alcune modifiche per il conteggio dei punti tricolori
La Commissione Auto Storiche ACI ha recentemente comunicato una modifica al regolamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche (CIVSA) per la stagione 2024. Questa variazione, approvata dalla Giunta Sportiva ACI, si è resa necessaria a seguito di un imprevisto nel calendario delle gare e avrà un impatto sulle modalità di calcolo dei punteggi per la classifica finale del campionato.
Il cambiamento è stato innescato dall’annullamento della cronoscalata Scarperia-Giogo, prevista inizialmente nel calendario ufficiale del CIVSA. L’evento è stato cancellato a causa di una frana che ha compromesso il percorso di gara. Per mantenere l’integrità del campionato, la Commissione ha deciso di sostituire questo evento con la gara di riserva Cividale-Castelmonte, programmata dall’11 al 13 ottobre.
Questa sostituzione, apparentemente semplice, ha portato con sé alcune complicazioni. Mentre la prova toscana era una gara unica, la Cividale-Castelmonte si articola in due manches distinte: Gara 1 e Gara 2. Di conseguenza, pur mantenendo invariato il numero di eventi a 9, il numero totale di gare è aumentato da 14 a 15.
Per adattarsi a questa nuova situazione e garantire equità tra i partecipanti, la Giunta Sportiva ACI ha approvato alcune modifiche al regolamento per la stagione 2024. per essere classificati nel campionato, i piloti dovranno ora partecipare ad almeno il 50% delle gare previste, con arrotondamento per difetto. Con 15 gare in programma, ciò significa che il numero minimo di partecipazioni richieste è di 7 gare. Per il conteggio dei punti finali, verranno considerati i migliori risultati ottenuti nell’80% delle gare previste, con arrotondamento per eccesso. Nel caso delle 15 gare in calendario, saranno quindi conteggiati i 12 migliori risultati di ciascun pilota.
La Commissione Auto Storiche ACI ha sottolineato che queste modifiche sono state adottate per garantire la massima equità e coerenza nel sistema di punteggio, in risposta a una situazione straordinaria. I partecipanti sono invitati a prendere nota di queste nuove disposizioni e a consultare il regolamento aggiornato, disponibile sul sito ufficiale dell’ACI.