,

Salite: Riolo da battere alla Guarcino-Campocatino

Assente Stefano Peroni, il forte siciliano è il favorito per la vittoria nella cronoscalata laziale, settimo appuntamento del Campionato Italiano.

Dal 6 all’8 settembre, Guarcino, nel Frusinate, ospiterà il settimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, la cronoscalata Guarcino-Campocatino. La gara, organizzata da Safety Drive School, è un evento cruciale per l’assegnazione dei punti necessari alla conquista dei titoli tricolori. La gara, che dalla collocazione di maggio dello scorso anno si è spostata ad inizio settembre, si svolgerà su un tracciato di 7 km che da Guarcino sale fino a Campocatino lungo la SR 411. Il percorso presenta una pendenza media del 6,34% e copre un dislivello di 444 metri.

Venerdì 6 settembre sono in programma le verifiche sportive e tecniche dalle 12:30 alle 19:30 mentre sabato 7 sono in programma due salite di ricognizione. Domenica 8 Gara 1 alle 10:00, seguita da Gara 2.

Attualmente Totò Riolo è il leader del 4° Raggruppamento con la sua PCR A6 BMW mentre Giuliano Peroni è al comando del 3° Raggruppamento su Osella PA 8/9 BMW e dovrà difendersi dagli attacchi di Gaetano Palumbo (Campione 2023) su Fiat X1/9 e Daniele Di Fazio, anch’egli su Fiat X1/9. Idelbrando Motti domina il 2° Raggruppamento con la sua Porsche Carrera, avendo vinto tutte le gare finora disputare. Tiberio Nocentini è il leader del 1° Raggruppamento su Chevron B19 Cosworth. Tra gli iscritti manca Stefano Peroni, leader del 5° Raggruppamento con la sua monoposto Martini.