Tag Archivio per: peugeot

,

Peugeot 605: mezzo secolo da ammiraglia

La berlina francese fu presentata nel 1975 e rimase in produzione per dieci anni. Venne utilizzata anche dal Presidente della Repubblica francese e dalla direzione del Tour de France. Quest'anno segna due importanti ricorrenze per la Peugeot…
,

La leggenda della Peugeot Darl’mat

Eleganza e sportività, capolavori a quattro ruote. Queste sono le fuoriserie volute a metà degli anni '30 da un meccanico bretone Una vettura che ha attraversato i decenni mantenendo inalterato il suo fascino. Un'auto che è ancora oggi…
,

Bruno Saby, una vita al volante

Due vittorie iridate ed una Parigi-Dakar nel palmarès di un pilota polivalente che ha attraversato con successo diversi periodi del motorsport. Bruno Saby è una figura emblematica del mondo dei motori, capace di attraversare decenni di…
,

Amarcord: i fantastici anni del Superturismo italiano

Negli anni '90 le gare su pista, trasmesse in diretta tv, vissero un periodo favoloso con case ufficiali e piloti di primo piano a darsi battaglia. La prima metà degli anni ’90 rappresenta un momento irripetibile per le gare Turismo in…

Ecco le auto che nel 2025 potranno correre nelle gare storiche

Finalmente il "Deltone" potrà fare la sua apparizione tra le storiche a partire dal prossimo anno ma non sarà l'unica new entry. Il prossimo anno si amplierà la "famiglia" delle vetture che potranno partecipare ai rally storici. Nelle…
Peugeot 504 Cabrio
,

Peugeot 504 Coupè e Carbio: icone della longevità

Fu il primo modello della casa a vincere il prestigioso premio di Auto dell’Anno nel 1969, un riconoscimento che ne sottolineava l’innovatività e la qualità. La berlina a quattro porte, disegnata da Pininfarina, si distingue per uno stile…
,

Peugeot, oltre un secolo di vittorie in Italia

La casa francese è sempre stata protagonista nelle competizioni della penisola. Prima alla Targa Florio, poi alla Mille Miglia prima di passare ai rally. La storia di Peugeot nelle competizioni in Italia affonda le sue radici in tempi remoti,…
Peugeot 607 Paladine
,

Peugeot 607: la presidenziale alla francese

Presentata a fine 1999 e commercializzata dal 2000, la Peugeot 607 rappresentava un passo avanti per la casa del Leone, chiamata a sostituire la raffinata 605, disegnata da Pininfarina. La 607 puntava a rinnovare la tradizione delle grandi…
,

Peugeot e la F1: un matrimonio senza gioia

La casa francese visse sette stagioni nella massima formula come fornitrice di motori, senza riuscire ad ottenere una vittoria. McLaren, Jordan e Prost i team con cui collaborò. Nel mondo dello sport Peugeot è conosciuta soprattutto per…
,

Peugeot 205 GTI, i 40 anni della piccola bomba

Nel 1984 appare la versione sportiva della popolare vettura francese. Il successo fu immediato. La Peugeot 205, lanciata nel 1983, è un simbolo iconico della storia dell'automobile e rappresenta un capitolo fondamentale per il marchio del…
,

A Roatto torna in scena la sfida Cerrato-Zanussi

Nel piccolo centro piemontese una serata con tutti i protagonisti della stagione 1986, quella del duello tricolore tra Lancia Delta S4 e Peugeot 205 T16. Una pagina indelebile per il motorsport tricolore e non solo, quella che ricalca la…
peugeot205gti(1)

Peugeot 205 GTi: capolavoro da rally e da strada

La sportiva francese venne presentata nel marzo di quarant'anni fa. Fu un successo in tutto il mondo, prima con la versione dotata del motore di 1.6 litri e poi quella più potente con il 1.9 da 130 cavalli Peugeot 205, une sacrée GTi!…
peugeot 305 v6
,

Peugeot 305 V6, la regina dei rally mai nata

Pensata per riportare ai vertici la casa francese, rimase allo stadio di prototipo. L'arrivo del Gruppo B la mandò in soffitta per fare posto alla 205 Turbo 16 Sul finire degli anni '70 la Peugeot era ad un bivio perchè nei rally non aveva…
,

La nascita del Gruppo B e l’epopea d’oro dei rally

Mentre il Gruppo A, che comprendeva veicoli derivati dalla produzione di serie (almeno 5.000 unità all'anno) e limitati per quanto riguarda potenza, peso, tecnologie e costo in generale, venne introdotto con lo scopo di facilitare l'ingresso…