,

Torna la Countach del film The Cannonball Run

Dopo 45 anni le attrici Adrienne Barbeau e Tara Buckman hanno ritrovato la Lamborghini che hanno guidato nelle riprese del film entrato nella storia del cinema.

È un’icona senza tempo, la Lamborghini Countach LP 400 S che ha fatto sognare intere generazioni di appassionati grazie alla sua presenza scenica nel film di culto The Cannonball Run del 1981. Per celebrarne il 45° anniversario, Automobili Lamborghini ha organizzato un raduno davvero speciale. L’esemplare di colore nero con interni senape prodotto nel novembre 1979 era stato utilizzato durante le riprese del film, diventando subito una star grazie alle sue apparizioni spettacolari. Dopo essere finita negli Stati Uniti da un proprietario amico della produzione, la Countach aveva ricevuto alcune modifiche “sceniche” come l’ala e i fari supplementari sul muso, lo spoiler, le 3 antenne, i 12 tubi di scarico posteriori e gli strumenti finti per il passeggero.

Una volta terminate le riprese, la vettura era stata restituita al legittimo proprietario mantenendo quei dettagli unici che ne avevano enfatizzato il carattere dirompente. Nel 2009 aveva trovato un nuovo acquirente, Jeff Ippoliti, un appassionato della Florida che fin da ragazzino era rimasto folgorato vedendola per la prima volta sullo schermo durante la memorabile scena di inseguimento iniziale. “Ero sempre stato un appassionato di auto – ricorda Ippoliti – ma l’apertura di quel film è stata la prima volta che ho potuto vedere e sentire la Countach in movimento. Ne rimasi letteralmente ammaliato, tornai al cinema una dozzina di volte solo per rivedere quella sequenza!”

Per celebrare il 45° anniversario, Lamborghini ha voluto riunire per la prima volta dopo il 1981 l’equipaggio tutto al femminile che guidava la Countach nel film: le attrici Adrienne Barbeau e Tara Buckman. Un raduno imperdibile per rivivere l’atmosfera diquel cult movieche ha reso la Countach una vera icona dello stile italiano nel immaginario americano, tanto da essere “depositata” alla Biblioteca del Congresso. Qualsiasi cosa frutto del genio umano, può essere registrato, per far in modo che tutto il sapere ad esso collegato venga archiviato, in modo da rimanere a disposizione delle future generazioni, presso la Biblioteca del Congresso. Per farlo deve essere riconosciuto come oggetto di straordinaria importanza per la storia, la società ed il costume americano. Sono una trentina le vetture ad aver ricevuto finora questo riconoscimento: tutto il sapere legato a quella specifica vettura, dal progetto di costruzione alle foto, dai documenti originali a quelli che ne raccontano la storia, vengono archiviati nella biblioteca del Congresso. La Countach LP 400 S del film è stata ritenuta degna di questo onore nel 2021, anno in cui si è celebrato il quarantesimo anniversario dell’uscita del film.

Le attrici Adrienne Barbeau e Tara Buckman, che formavano l’iconico equipaggio femminile al volante della Countach vincitrice della gara clandestina coast-to-coast, non s’incontravano dai tempi delle riprese, quando nessuna delle due aveva mai visto o guidato una Lamborghini prima di allora. “Ho subito pensato fosse bellissima, e lo è ancora oggi” ricorda Barbeau, che interpretava Marcie Thatcher. “Avevamo la vettura migliore, di gran lunga la più bella” le fa eco Buckman, alias Jill Rivers. La Countach si era guadagnata quel ruolo di vincitrice per il suo aspetto dirompente, come spiega Barbeau: “Penso avesse l’aspetto di un vincitore, nessun’altra poteva vincere, non erano al suo livello. E quella scena iniziale con l’inseguimento e il sound della Countach che gioca a nascondino con la polizia… solo lei poteva regalare un effetto del genere”. Oggi quella sequenza di apertura è cult, ma allora nessuno si aspettava un successo tanto duraturo. “Mai, nemmeno per un secondo. Nessuno sul set credeva potesse diventare un cult del genere!” ammettono le attrici. Il boom di popolarità arrivò dopo, come racconta Barbeau: “Non mi ero resa conto finché la gente non iniziò a chiedermi autografi. Ancora oggi, malgrado altri successi, sono soprattutto i modellini della Countach che mi chiedono di firmare!” Dice Buckman: “Non solo tutti conoscono questa Countach, ma anche noi due ragazze al volante. Siamo indissolubilmente legate a quel ruolo leggendario.”

Il film The Cannonball Run, distribuito in Italia con il titolo “La corsa più pazza d’America” si ispirava alla Cannonball, gara in cui le vetture dovevano attraversare, nel minor tempo possibile, gli Stati Uniti da New York a Los Angeles. Nel cast attori come Roger Moore, Burt Reynolds, Dean Martin, Sammy Davis Jr., Jackie Chan, ed attrici come Farrah Fawcett, Adrienne Barbeau e Tara Buckman. Tra le scene più memorabili, l’inseguimento iniziale lungo oltre 3 minuti, dove alla colonna sonora si aggiunge il suono del 12 cilindri a carburatori della Countach. Memorabile la scena in cui la Countach si ferma e dall’abitacolo esce la passeggera che, con una bomboletta spray, dipinge una “X” sul cartello stradale.