Tutto sulla Lancia Thema
Un incontro dedicato all’ammiraglia della casa torinese con diversi esemplari in mostra, compresa quella a motore Ferrari.
Il Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di Brescia ha ospitato la presentazione del libro di Marco Visani sulla Lancia Thema, edito da Giorgio Nada a 40 anni dal lancio sul mercato di questa iconica ammiraglia italiana.
Ad accogliere i visitatori nella Sala Conferenze, una splendida Thema 16V del 1989: con soli 62.000 km all’attivo, questa vettura è un esempio perfetto di conservazione. Grazie alla collaborazione con il Lancia Thema Club Italia e in particolare del socio Matteo Vincenzi, è stata organizzata una straordinaria esposizione di vari modelli Thema provenienti da tutto il Centro e Nord Italia. Tra gli esemplari più notevoli, spiccava la più anziana Thema presente: una 2.0 i.e del settembre 1985. La varietà dei modelli esposti era impressionante: una 6V Automatica, una 16V Turbo, una i.e seconda serie, due 16V SW, una 2.0 16V V.I.S del 1994 e, come ciliegina sulla torta, una 8.32 prima serie del 1988, la celebre “Thema Ferrari” in versione Red Winner.
Nell’intervista con Carlo Carugati, Direttore Artistico del Centro Culturale, Marco Visani ha evidenziato come la Thema rappresenti l’ultima vera ammiraglia della Lancia, insieme alla prima Delta, il miglior prodotto dell’era Fiat. Lo stile impattante, opera dell’Italdesign sotto la guida di Giorgetto Giugiaro ha permesso a questo modello di competere ad armi pari con i marchi esteri, soprattutto tedeschi, nel segmento delle ammiraglie.Visani ha sottolineato l’ampiezza della gamma Thema, senza precedenti per una grande Lancia: berlina, limousine, station wagon, con motori a quattro, sei e otto cilindri, sia benzina che turbodiesel. Una menzione speciale è stata riservata alla 8.32, la leggendaria “Thema-Ferrari” che continua a far sognare gli appassionati.