,

Un 2023 in crescita per la scuderia Giovanni Bracco

Un’annata di grandi soddisfazioni nel settore della regolarità storica per la scuderia biellese, pronta per una nuova stagione di gare e appuntamenti

Il tradizionale appuntamento con la Cena degli Auguri di fine anno ha di fatto concluso la stagione 2023 della Scuderia Giovanni Bracco di Biella, la prima con il giovane Filippo Vigna alla guida del gruppo.“Il 2023 è stato un anno positivo – ha commentato il Presidente all’inizio del suo intervento – il merito però non è soltanto mio ma anche degli altri esponenti del Consiglio Direttivo: il Vicepresidente Alberto Dellavedova, il Segretario Alberto Ritegno, il Tesoriere Luigi Vigna e il Consigliere Davide Callegher. E poi, naturalmente, di tutti i soci, grazie ai quali la “Giovanni Bracco” quest’anno è cresciuta davvero molto! Il gruppo è cresciuto davvero tanto, non solo quantitativamente ma anche qualitativamente – ha poi aggiunto – basti pensare che quest’anno la “Giovanni Bracco” si è piazzata al primo posto fra le Scuderie in tutte e tre le gare di regolarità biellesi (Valli Biellesi, Biella Classic e Occhieppo-Graglia). E poi ci sono i risultati che abbiamo ottenuto nelle gare “fuori casa”, dove abbiamo portato il nome di Biella e ci siamo fatti conoscere”.

Filippo Vigna ha poi ringraziato i “portacolori” della Scuderia, “equipaggi che hanno ottenuto risultati davvero importanti e in molte occasioni dato “del filo da torcere” a piloti molto esperti”: Todeschini-Boggio, Callegher-Brondolin, Delpiano-Vigna e Bagatello-Tasinato. Prima di passare alle premiazioni, Filippo Vigna ha parlato degli appuntamenti 2024: “L’anno prossimo parteciperemo nuovamente a tutte le gare biellesi (Valli Biellesi, Biella Classic e la nostra Occhieppo–Graglia, che sarà a luglio) ma saremo anche presenti agli eventi locali “meno competitivi” come Ruote nella Storia e il Revival Rallye della Lana. E poi, come quest’anno, faremo tante gare fuori Biella, dove, ne sono certo, non mancheremo di ben figurare. E per prepararci adeguatamente a questi appuntamenti, faremo ancora tante sedute di allenamento!”

A seguire sono state fatte le premiazioni del Campionato Sociale della Scuderia vinto, per quanto riguarda i piloti, da Mauro Todeschini e, per i navigatori, dalla moglie, Fiorenza Boggio. Ai primi dieci posti nella classifica dei piloti si sono piazzati, dopo Todeschini, Davide Callegher, Giorgio Delpiano, Andrea Bagatello, Luigi Vigna, Giuseppe Barazza, Daniele Rotella, Guido Zanone, Alberto Ritegno e Alberto Dellavedova. Per quanto riguarda i navigatori, dopo Fiorenza Boggio si sono piazzati Andrea Vigna, Giancarlo Brondolin, Filippo Vigna, Guglielmo Barberis, Pietro Barazza, Marco Barbera, Vittorio Rotella, Guido Oleari e Giusi Barbanotti. Al termine è stata anche ricordata la vittoria assoluta nel Challenge ACI di Regolarità Turistica 2023, della coppia Andrea Bagatello e Jessica Tasinato.