,

Al Lahti Historic Rally Tonelli-Selva splendidi quinti

A vincere la gara finlandese è stato Jari Huttunen dopo la squalifica del francese Florent Todeschini. Bene “Zippo” e Matteo Luise.

L’edizione 2024 del Lahti Historic Rally è stata ricca di colpi di scena, ma il più importante è arrivato a fine gara. Il francese Florent Todeschini, alla sua prima gara con una vettura a trazione posteriore, ha festeggiato sul podio ma durante le verifiche post gara sono state scoperte delle irregolarità sulla sua Ford Escort RS, dotata di servosterzo e di un asse posteriore non conforme, che hanno portato alla squalifica.

A seguito della decisione, Jari Huttunen è stato dichiarato vincitore. Huttunen, che ha partecipato al suo primo rally a trazione posteriore con una Ford Escort RS, era affiancato da Topi Luhtinen, che fa parte del programma junior di Toyota e di solito naviga il giapponese Hikaru Kogure.

Al secondo posto Marko Uutela e Ville Mäkelä, alla guida di una Opel Ascona 400, che hanno concluso a 31″8 secondi da Huttunen. Al terzo posto Tommi Hannuksela e Jukka Vihtalahti, che hanno completato il trio di vetture a trazione posteriore con la loro Ford Escort RS. Alle loro spalle la Toyota Celica GT Four degli svedesi Olsson-Karlsson, splendido il quinto posto di Andrea Tonelli e Roberto Selva con la loro Ford Escort RS (foto Marko Kyöstilä). Jari-Matti Latvala ha mostrato la sua classe vincendo tutte le prove speciali del sabato con la sua Toyota Celica ST165, dopo essere ripartito nella seconda tappa in seguito allarottura della cinghia nella prima tappa.

Gara nella gara, quella per i punti del FIA European Historic Rally Championship (EHRC), che ha visto prevalere Ernie e Anna Graham, settimi al traguardo. I Graham hanno sorpreso tutti passando dalla loro abituale BMW M3 a una Ford Escort RS 1800 MkII, dimostrando grande versatilità e abilità.

Il rally dell’Europeo ha vissuto il primo colpo di scena quando il favorito Érdi Jr, vincitore di due gare quest’anno, ha perso parecchio tempo nella PS1 a causa di un cavo di accensione allentato sulla sua Ford Sierra RS Cosworth 4×4. Nonostante una rimonta spettacolare che lo ha portato a sfiorare la vittoria, un cambio rotto nell’ultima prova speciale ha posto fine alle sue speranze.

Alle spalle di Graham il podio dell’EHRC è stato completato da Christophe Jacob, vincitore del 3° Raggrupamento con una Ford Escort RS 1800 Mk2, e dal finlandese Jukka Jalonen su Audi Quattro A2. “Zippo”-Arena, quindicesimi assoluti, hanno continuato la loro corsa al titolo assoluto FIA EHRC piazzandosi quinti con la Escort del 3° Raggruppamento mentre James Potter ha vinto il primo e il FIA EHRC 1600cc Trophy con la sua Ford Escort Twin Cam. Il norvegese Petter Fausko, dopo un iniziale ritiro per problemi meccanici, è tornato in gara nella seconda tappa concludendo settimo e interrompendo la serie di vittorie di Piotr Gadomski nel FIA EHRC Front Wheel Drive Trophy.

Sedicesimi assoluti si sono piazzati Matteo Luise e Melissa Ferra con la Fiat Ritmo Abarth 130 TC mentre Michele Costola e Sofia Lorenzi hanno chiuso ventiduesimi con l’Opel Kadett GT/E. Trentesimi Filippo Viola e Anna Bressan su un’inusuale Alfa Romeo 33 QV, tre posizioni prima della Fiat 127 Special di Pietro Turchi e Carlo Lazzerini.