CIRAS: l’Alpi Orientali premia Marsura-Lizzi
Vittoria di forza del trevigiano nella gara friulana valida per il Campionato Italiano. Sul podio anche Musti-Zanet e Mannino-Consiglio.
Il 28° Alpi Orientali Rally Historic ha offerto due giorni di puro spettacolo rallystico sulle impegnative strade della provincia di Udine, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS) 2024. L’evento, magistralmente organizzato dalla Scuderia Friuli ACU, ha visto emergere vincitore Bernardino Marsura, al volante di una Porsche 911 RS.
Marsura, navigato dall’esperto Paolo Lizzi, ha dimostrato una superiorità schiacciante fin dalle prime battute del rally. Prendendo il comando già dopo le due prove speciali del sabato, il pilota trevigiano ha mantenuto una pressione costante sui suoi avversari, aggiudicandosi quattro delle otto prove speciali in programma. Questa performance gli ha permesso non solo di conquistare la vittoria assoluta, ma anche di affermarsi come il dominatore incontrastato del 2° Raggruppamento.
Il secondo gradino del podio è stato conquistato da Matteo Musti, affiancato da Marsha Zanet, anch’egli su Porsche. Nonostante una prestazione di alto livello, con tre vittorie di prova all’attivo, Musti ha visto sfumare le sue speranze di vittoria a causa di una sfortunata foratura nella PS7 Valle di Soffumbergo. Questo inconveniente gli è costato preziosi secondi, relegandolo a 14″8 dal vincitore Marsura.
A completare il podio, Natale Mannino e Roberto Consiglio su Porsche 911 SC. Oltre al terzo posto assoluto, l’equipaggio siciliano si è aggiudicato la vittoria nel 3° Raggruppamento, un risultato che assume un’importanza cruciale nella corsa al titolo del CIRAS. La loro prestazione acquista ancora più valore considerando le difficoltà incontrate dal loro diretto rivale, Tiziano Nerobutto, che insieme a Cristian Stefani ha chiuso solo tredicesimo a causa di una foratura.
Il quarto posto assoluto è andato a Gianfranco Cunico e Luigi Pirollo, su Porsche 911 SC RS, che hanno dominato il 4° Raggruppamento. Andrea Romano e Mauro Pontoni, su BMW M3 E30, hanno chiuso in quinta posizione. Il sesto posto è stato conquistato dal locale Rino Muradore, affiancato da Alex Petrigh su Ford Escort RS. La top ten è stata completata da altre due Porsche 911 RS, guidate rispettivamente da Luigi Orestano con Maurizio Barone e Stefano Chiminelli con Enrico Strapazzon. Michele Solfa e Nicolò Faettini hanno portato la loro Alfa Romeo Alfetta GT del 3° Raggruppamento al nono posto, mentre Alessandro Bottazzi e Ilaria Magnani hanno chiuso la top ten su Opel Corsa GSi.
Con la conclusione dell’Alpi Orientali Historic, l’attenzione degli appassionati si sposta ora verso il prossimo appuntamento: il XXXVI Rallye Elba Storico. Questo evento assume un’importanza particolare, essendo valido non solo per il CIRAS ma anche come settimo round del FIA European Historic Rally Championship.