La Scuola Federale ACI apre alla regolarità

Nasce un nuovo settore di formazione per i Rally di Regolarità e per la Classica all’interno della Scuola ACI Sport “Michele Alboreto”. A gestire l’iniziativa Paolo Marcattilj, Francesco Giammarino e Giovanni Moceri.

La Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” amplia la sua offerta formativa introducendo un innovativo settore dedicato alla Regolarità, la disciplina che coinvolge gli specialisti del cronometro e si occupa di garantire precisione e professionalità nelle gare a tempo. Questo nuovo progetto formativo si propone di fornire un percorso didattico strutturato e sviluppato da docenti altamente qualificati, svolto sotto l’egida federale e rivolto sia agli operatori già affermati, sia a chi si avvicina per la prima volta a questo affascinante settore del motorsport.

Un’offerta formativa diversificata

Il nuovo settore di formazione si prefigge l’obiettivo di coprire le esigenze specifiche della Regolarità, tanto per le Auto Storiche quanto per le Auto Moderne. A questo scopo sono stati ideati due distinti percorsi di studio:

  • Rally Auto Storiche di Regolarità: un percorso studiato per chi sceglie una specialità dove la precisione nei tempi e il rispetto delle medie rappresentano elementi fondamentali per il successo.
  • Specialità Classica/Turistica: un corso mirato a coloro che si dedicano alle competizioni classiche e turistiche, caratterizzato dall’impiego del pressostato, strumento essenziale per garantire misurazioni accurate.

Questi percorsi sono ulteriormente suddivisi in tre livelli di specializzazione, studiati per adeguarsi alle diverse competenze degli allievi:

  1. Corso Base: destinato ai neofiti e ai principianti, per fornire le basi teoriche e pratiche necessarie per operare in questo ambito.
  2. Corso Intermedio/Avanzato (Secondo Livello): rivolto agli sportivi con una consolidata esperienza, che desiderano approfondire le tecniche e le strategie di gara.
  3. Corso di Alta Specializzazione: pensato per piloti e navigatori aspiranti a competere nelle massime competizioni, anche a livello internazionale, offrendo un percorso intensivo e mirato al perfezionamento delle proprie abilità.

Un team di eccellenza al servizio della formazione

Per garantire una formazione di altissimo livello, la Scuola Federale ACI Sport ha integrato nel proprio organico, nel ruolo di Istruttori Federali, tre autentiche eccellenze italiane nel settore della Regolarità. In particolare, sono stati nominati:

  • Francesco Giammarino e Paolo Marcattilj, entrambi plurititolati, responsabili della formazione nella Regolarità a media;
  • Giovanni Moceri, specializzato nella Regolarità Classica/Turistica.

Questi professionisti, con una lunga esperienza alle spalle e un palmarès di successi nel motorsport, saranno chiamati a trasmettere il loro know-how agli allievi, assicurando così un percorso formativo solido e all’avanguardia.

Un ambiente in continuo sviluppo

L’integrazione della formazione in Regolarità all’interno della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” rappresenta un passo fondamentale per l’aggiornamento e il consolidamento di una disciplina che, negli ultimi anni, ha riscosso un interesse sempre maggiore da parte degli appassionati e degli operatori del settore. Grazie alla collaborazione con l’Università dell’Automobilismo, l’offerta formativa non solo risponde alle esigenze tecniche e operative del mondo delle corse, ma si configura anche come un importante strumento di crescita professionale e culturale, capace di formare figure altamente specializzate e pronte a operare nelle competizioni di livello internazionale.