Memory Fornaca: Angelo Lombardo il primo leader
Il vincitore del Rally Vallate Aretine fa bottino pieno anche nel primo appuntamtamento della serie organizzata dall’associazione Amici di Nino. Dietro di lui Matteo Musti e Tiziano Nerobutto
Tanta pioggia e condizioni meteo da pieno inverno non hanno impedito allo staff organizzativo del Memory Fornaca di essere presente alle fasi preliminari del Rally delle Vallate Aretine disputatosi ad Arezzo l’1 e 2 marzo scorsi; Dario Titotto e soci hanno condotto la loro attività promozionale del trofeo registrando ben diciannove iscrizioni con diciassette equipaggi che si sono cimentati nella prima gara stagionale.
A svettare al termine di due giornate di gara decisamente impegnative sono stati Angelo Lombardo e Roberto Consiglio su Porsche 911 RSR i quali, oltre alla vittoria assoluta nel rally valevole per il Tricolore hanno anche marcato il punteggio pieno nel Memory, precedendo Matteo Musti e Simone Brachi su analoga vettura, mentre al terzo posto si è piazzato Tiziano Nerobutto con la sua Opel Ascona 400 condivisa con Cristian Stefani.
Quarto nella classifica del trofeo è il vincitore delle ultime due edizioni Luca Delle Coste, autore di un’eccellente prestazione alla guida della Ford Escort RS assieme a Giuliano Santi; il duo marca punti pesanti anche nella classe “2000” che si conferma, assieme alla “oltre 2000” quella più frequentata vista anche la presenza della Fiat Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro, quinti nell’assoluta, dell’Opel Kadett GSi di Maurizio Cochis e Milva Manganone noni, e della Porsche 911 S di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, decimi assoluti.
A completare la top-ten vi sono inoltre, Giovanni Nucera e Christian Soriani, sesti su Porsche 911 RSR, i vice campioni 2023 Bruno Graglia e Roberto Barbero settimi su BMW M3, oltre ad Alessandro Bottazzi e Carmelo Cappello, ottavi con l’Opel Corsa GSi con la quale si portano anche al comando della classe “1600”. Marco Simoni e Matteo Grosso vanno in testa nella “1300” con la Peugeot 205 Rallye mentre nella classifica femminile è Melissa Ferro a precedere Milva Manganone e Lucia Zambiasi.
Lombardo va a primeggiare anche tra i piloti “under 40” davanti a Delle Coste e Nucera mentre nella più nutrita “over 60” è Nerobutto il primo leader tallonato da Graglia e Palmieri. Infine tra le scuderie è il Team Bassano, unica iscritta per il momento, a marcare i primi punti. Per il prossimo atto, lo staff del Memory Fornaca dà l’appuntamento ad Isola Vicentina per venerdì 22 marzo giornata dedicata alle verifiche del 19° Rally Campagnolo.