Pista: riparte l’Alfa Revival Cup
Sei gare nel calendario 2024 per la serie riservata alle vetture storiche del biscione
La serie Alfa Revival Cup, organizzata da Canossa Events e riservata a vetture a marchio Alfa Romeo, fa rivivere l’atmosfera delle gare combattute e appassionati degli anni d’oro delle corse in pista. Al via sono ammesse vetture Turismo e Turismo Competizione, Gran Turismo e Gran Turismo Competizione, Produzione Speciale (Gruppo 5 Silhouette) degli anni tra il 1947 e il 1981, suddivise in classi tenendo conto del periodo, categoria e della cilindrata. L’Alfa Romeo, nella sua storia, ha saputo creare e portare in pista modelli divenuti l’archetipo della autentica vettura sportiva e lo schieramento di partenza di ogni gara dell’Alfa Revival Cup ne è prova.
La formula, su una gara unica di un’ora, è pensata per unire spettacolo, divertimento e strategia, con due piloti che hanno una finestra di pit stop per il cambio guida, tra il ventesimo e il quarantesimo minuto. La sosta, per ragioni di sicurezza, è fissata in 60 secondi. Al termine di ogni singola gara vengono compilate due classifiche: assoluta e di classe. Inoltre, vengono assegnati dei punteggi secondo un coefficiente di storicità che, sommati tra loro, determineranno la classifica finale del Campionato.
Il calendario si articola in sei prove. Esordio all’autodromo di Vallelunga Piero Taruffi, con prove libere il venerdì e qualifiche e gara sabato 20 aprile. Oltre a Vallelunga e Magione, non mancano gli impegnativi autodromi di caratura internazionale come Mugello, Misano Word Circuit e Red Bull Ring in Austria.
CALENDARIO ALFA REVIVAL CUP 2024
19-21 aprile Autodromo Vallelunga
07-09 giugno Red Bull Ring
27-28 luglio Magione
13-15 settembre Autodromo Vallelunga
11-13 ottobre Mugello Circuit
01-03 novembre Misano World Circuit