Pista: Ronconi-Gulinelli re di Monza
Ferma per un problema la Beta Montecarlo di Valle, tocca alla loro Porsche 935 K3 vincere sul circuito brianzolo la penultima gara del Campionato italiano.
Oggi l’Autodromo Nazionale di Monza ha ospitato una gara entusiasmante del Campionato Italiano Velocità in Circuito per auto storiche. I 60 minuti di gara hanno riservato colpi di scena e attimi di suspense. Sin dal via, la competizione si è preannunciata intensa. Fabio Valle, alla guida della sua Lancia Beta Montecarlo, ha preso il comando della gara, mostrando velocità e determinazione. Tuttavia, un problema di cambio lo ha costretto a ritirarsi. “Ci siamo divertiti, peccato per il lancisti, ma le gare sono così,” ha commentato Valle, il cui ritiro ha aperto la strada verso la vittoria agli avversari.
Massimo Ronconi, al volante di una Porsche 935 K3, ha colto l’occasione e ha dominato. “C’era asfalto molto freddo; ho deciso di prendermela comoda per i primi giri, perché una gara di un’ora non si vince al primo giro,” ha spiegato Ronconi. La gestione della vettura e l’esperienza sui tracciati hanno pagato, permettendogli di segnare anche il giro veloce e di portarsi a casa la vittoria insieme al suo compagno di squadra Giovanni Gulinelli.
Il duo ha confermato così il proprio dominio nel 3° Raggruppamento, dove hanno trovato in Fabio Benedetti e Walter Wuhrer, su una Porsche 911, i loro più diretti rivali per il podio. Un’ulteriore battaglia si è consumata per le posizioni di rincalzo, con Gianluca Cecchini che ha portato la sua Porsche 928 S a conquistare il terzo gradino.
Nel 1° Raggruppamento, Giovanni Putelli ha conquistato la vittoria con la sua Lotus Elan, un trionfo che segna una rivincita dopo le sfortunate esperienze dell’anno passato. “La mia macchina è solo un 1600 aspirato di quasi 60 anni. È stata una sfida, ma tagliare il traguardo in buona posizione è stato di grande soddisfazione,” ha dichiarato Putelli. Il podio del 1° Raggruppamento è stato completato da Riccardo Ruberti e Fulvio Luca Bressan, che hanno dato vita a una gara avvincente e competitiva.
Nel 2° Raggruppamento, Massimiliano Lodi ha ottenuto il primo successo su una Porsche 911 3.0, elogiando la preparazione della vettura e le performance del tracciato nuovo asfalto di Monza. “È impressionante come è diventata veloce e impegnativa,” ha rilanciato Lodi, mettendo in evidenza l’importanza di una buona strategia di gara.
Il 4° Raggruppamento ha visto Vito Truglia e Gilles Giovannini trionfare con una TVR Tuscan Speed 8 GT, un duello che ha entusiasmato il pubblico con Ronconi-Gulinelli. “Siamo felicissimi. Venerdì con il clima completamente diverse le prove sono state inutili. Non abbiamo potuto provare sull’asciutto, come sarebbe stato oggi. Siamo riusciti comunque a fare un setting della macchina molto valido. Si riusciva a entrare in curva velocemente, anche dosando la frenata.” il commento di Vito Truglia, In seconda posizione la Ford Sierra Cosworth di Enrico Gerardi e Maurizio Sardellitti. Terzi sul podio Giovanni Girola e Mauro Simoncini su Mercedes 190.
La gara ha visto diverse macchine ritirarsi, evidenziando le difficoltà del tracciato monzese. Il duo formato da Matteo Panini e Andrea Pergreffi, BMW 2002, ha dovuto cedere per un guasto meccanico proprio nel finale. Ritiro anche per l’Abarth 1000 TC di Francesco e Graziano Tessaro e per il brasiliano Frederico Della Noce con la sua Ginetta G12.