Rallye Monte Carlo 1981: la prima vittoria di Ragnotti
La debuttante Audi Quattro impressiona nelle mani di Hannu Mikkola ma alla fine a vincere è la Renault 5 Turbo del francese.
Il 49° Rallye Monte Carlo, disputato dal 24 al 30 gennaio 1981, ha visto la Renault 5 Turbo conquistare la sua prima vittoria nel Campionato del Mondo Rally. Tuttavia, questo trionfo non è stato ottenuto con il dominio assoluto che avrebbe potuto trasformarlo in un evento memorabile.

I concorrenti dovevano affrontare 750 chilometri di prova speciale: nella tappa 1 148 km (6 prove speciali), nella seconda 433 km (18 prove speciali) e nella terza 169 km (8 prove speciali). Erano 263 gli equipaggi al via.
L’inizio del rally è stato caratterizzato da condizioni di neve quasi totale, che hanno messo in risalto le qualità della debuttante Audi Quattro a trazione integrale guidata dal finlandese Hannu Mikkola. Questa vettura si è dimostrata imbattibile nei primi 10 tratti cronometrati, consolidando un netto vantaggio iniziale.
Sulla PS11 il finlandese strappa una ruota contro la spalletta di un ponte e perde parecchi minuti oltre che la leadership. Jean-Luc Thérier, al volante della Porsche 911 SC con cui aveva vinto il Tour de Corse alla fine della stagione precedente, prende il comando dalla PS11 alla PS24, mostrando una prestazione costante e dominante. Tuttavia, la vittoria gli viene negata da un gesto sconsiderato: un gruppo di spettatori deliberatamente getta neve su un tratto asciutto, il normanno perde il controllo della 911, picchia e riparte dopo qualche minuto ma retrocede al 95° posto nella classifica generale.
Con Thérier fuori dai giochi, Jean Ragnotti prende il comando durante le ultime otto prove speciali, dalla PS25 alla PS32. Nonostante fosse stato penalizzato nella fase iniziale, Ragnotti ha mantenuto un passo regolare e ha sfruttato al massimo il potenziale della Renault 5 Turbo, una vettura a trazione posteriore con motore centrale.
Dietro al francese, all’arrivo, la Talbot Lotus di Guy Fréquelin poi le Opel Ascona 400 di Jochi Kleint e Anders Kulläng. Henri Toivonen, al suo debutto al Monte Carlo, ha concluso in quinta posizione sulla seconda Talbot Lotus, precedendo la Lancia Stratos di Bernard Darniche, autore di sei migliori tempi durante il rally.