Pubblicati da Marco Cariati

,

Una targa dedicata a Lele Pinto a Rodero

L’idea di commemorare Lele Pinto era nata dalla passione di un’associazione locale. “I Röd Vècc de Fruntiera”, un gruppo di appassionati di veicoli storici, aveva da tempo desiderato onorare la memoria di coloro che avevano reso grande la loro terra. Rodero nel nome di Raffaele “Lele” Pinto. Questo leggendario pilota rallista degli anni Sessanta e […]

Anteprima: si accendono i riflettori su Villa d’Este

La manifestazione, sponsorizzata con orgoglio da BMW Classic, ha saputo adattarsi con maestria ai cambiamenti dei tempi, senza però tradire la propria identità. È proprio questo equilibrio tra tradizione e innovazione che rende il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este un evento così unico e affascinante. Il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, un evento che incanta […]

Circuito del Lago di Garda: la corsa più bella

La regione intorno a Brescia è il cuore della passione italiana per le corse su strada. La Mille Miglia è una leggenda, ma invece c’è una “cugina” dimenticata della MM proprio in fondo alla strada. Si tratta del Circuito del Lago di Garda. Nascosto tra le incantevoli colline che digradano verso le rive del Lago […]

Toyota MR2: il forte richiamo dei rally

La MR2 è un’eccezione nel panorama automobilistico Toyota, grazie alle sue scelte costruttive e al suo essere la prima auto di serie giapponese con motore centrale. Il progetto di una sportiva accessibile prende vita nel 1980, ispirandosi alla leggendaria Sports 800 degli anni ’60. La Toyota MR2, a dispetto delle sue innegabili qualità, è spesso […]

,

La Lotus Elan M100: evoluzione controversa

Sotto la guida del progettista Peter Stevens, che in seguito avrebbe lavorato alla celebre McLaren F1, la Lotus Elan M100 presentava un design moderno e aerodinamico, con linee fluide e un frontale dominato da fari a scomparsa. Tuttavia, molti appassionati hanno trovato che questa reinterpretazione mancasse del fascino e dell’aggressività della Elan originale. Tra le […]

,

Alfa Romeo Spider: icona tra passato e futuro

Le motorizzazioni disponibili al debutto per l’Alfa Romeo Spider includono un quattro cilindri 2.0 Twin Spark da 150 CV e un potente V6 “Busso” 3.0 12 valvole da 192 CV, quest’ultimo disponibile solo per un breve periodo e ora considerato un pezzo da collezione per gli appassionati. Nel tumultuoso scenario automobilistico degli anni ’90, l’Alfa […]

,

Audi TT Roadster: la spider che ha segnato un’epoca

Nonostante la sua eredità da coupé, l’Audi TT Roadster non mancava di potenza o prestazioni. Al momento del lancio, era disponibile con un motore quattro cilindri da 1.8 turbo, 20 valvole, in due varianti di potenza: 180 CV con trazione anteriore e integrale, e 225 CV abbinati alla trazione integrale “quattro”. Alla fine degli anni […]

,

Vademecum per le youngtimer: solo fascino?

Le auto youngtimer rappresentano un segmento affascinante e in rapida crescita nel mondo delle auto d’epoca. Con il loro mix unico di fascino nostalgico, valore crescente e accessibilità finanziaria, queste vetture stanno catturando l’interesse di un numero sempre maggiore di appassionati di motori. Il termine “youngtimer” ha iniziato a diffondersi sempre di più nel mondo […]

Con la Lotus 78 nasce l’effetto suolo

L’elemento chiave di questa trasformazione fu l’utilizzo innovativo dell’aerodinamica dell’effetto suolo, una tecnica che sfrutta il flusso d’aria sotto la vettura per generare deportanza e migliorare la stabilità e l’aderenza. Questo concetto, sviluppato inizialmente dal brillante ingegnere Colin Chapman, fu implementato con maestria sulla Lotus 78. Trent’anni fa, il mondo degli sport motoristici subì una […]

24 Heures du Mans 1970: Porsche disintegra i rivali

Nel 1969 che la Porsche si avvicina per la prima volta alla vittoria assoluta, sfiorando il traguardo per soli 75 metri. È una sconfitta dolorosa, ma preziosa. Una lezione che la squadra trasforma in motivazione per il futuro. La gara del 1970 diventa così il palcoscenico dove la sfortuna e gli errori passati vengono trasformati […]

Porsche 917: il mito dell’Operazione Le Mans

Il vero trionfo della 917 è stato a Le Mans, dove ha ottenuto due vittorie storiche nel 1970 e nel 1971. Queste vittorie hanno consolidato il suo status di leggenda dell’automobilismo e hanno scritto una pagina indelebile nella storia della Porsche. La Porsche 917 è un’auto che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’automobilismo, incarnando […]

,

La Camera Arbitrale Internazionale mette in discussione le certificazioni

La questione della certificazione di questi veicoli ha sollevato alcune preoccupazioni e alla fine sono diventate un allarme, lanciato da Rocco Ruggero. Secondo il presidente della Camera Arbitrale Internazionale, attualmente, il Certificato di rilevanza storica e collezionistica verrebbe rilasciato da semplici amatori di federazioni private senza una formazione né titolo. Nubi nerissime all’orizzonte per molti […]