Buon compleanno Bugatti Type 35!
L’iconica vettura francese compie 100 anni. La sua prima apparizione in corsa avvenne il 3 agosto 1924 al Gran Premio di Lione. Dal 1925 al 1929 vinse cinque edizioni consecutive della targa Florio.
La Bugatti Type 35, una delle auto da corsa più leggendarie di tutti i tempi, compie 100 anni. Il 3 agosto 1924, cinque esemplari di questa straordinaria vettura fecero il loro debutto al Gran Premio di Lione, segnando l’inizio di un’era d’oro per il marchio Bugatti e per il mondo delle corse automobilistiche.
La Type 35 nacque in un periodo di grande innovazione nel settore automobilistico. I regolamenti dei Gran Premi tra il 1922 e il 1925 imponevano limiti stringenti: motori di massimo due litri, peso minimo di 650 kg e larghezza minima di 80 cm per ospitare il meccanico (all’epoca passeggero obbligatorio). Queste restrizioni spinsero i costruttori a innovare nella progettazione dei motori piuttosto che semplicemente aumentare la cilindrata per ottenere più potenza.
Il Gran Premio di Lione-Givors, con oltre 100.000 spettatori, fu la vetrina perfetta per il debutto della Type 35. La gara, che si svolgeva su 35 giri per un totale di oltre 800 km, durava più di sette ore, mettendo a dura prova sia la velocità che l’affidabilità delle vetture. Ettore Bugatti, dimostrando una fiducia straordinaria nelle sue creazioni, fece guidare le Type 35 direttamente dalla fabbrica di Molsheim al circuito, un viaggio di andata e ritorno che ancora oggi richiederebbe circa dieci ore.
Nonostante un problema ai pneumatici vulcanizzati che causò diversi ritiri, una delle Type 35 riuscì a registrare il giro più veloce della gara. Questo debutto, pur non culminato in una vittoria, permise a Ettore Bugatti di identificare e migliorare le debolezze del modello, una pratica che continuò per i sei anni successivi di produzione e evoluzione della Type 35. Nel corso della sua carriera, la Type 35 accumulò circa 2500 vittorie in varie discipline. Il suo trionfo più significativo fu alla Targa Florio in Italia, dove vinse cinque edizioni consecutive dal 1925 al 1929, un record rimasto imbattuto.
L’impatto della Type 35 si estende ben oltre le sue vittorie in pista. Ha inaugurato un’era di innovazione in tutto il settore automobilistico, influenzando sia le auto da corsa che quelle stradali. Le sue soluzioni ingegneristiche, come le versioni sovralimentate, rappresentarono un vero cambio di paradigma in un’epoca in cui i costruttori si concentravano principalmente sulla velocità pura.
Per commemorare questo importante anniversario, vari eventi sono stati organizzati nel 2024. Il Bugatti Club France ha ricreato il percorso da Molsheim a Lione con diverse Type 35 e altri modelli Bugatti da Gran Premio. Il Bugatti Owners Club UK ha organizzato un viaggio dall’Inghilterra a Lione, seguendo il tracciato originale del circuito del 1924 e rendendo omaggio a piloti iconiche come Hellé Nice ed Elisabeth Junek.