Editoria: quell’avventura chiamata Bugatti EB110
Dario Trucco in un appassionante libro ricostruisce la storia del progetto a cui, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio del decennio successivo, lavorarono personalità di spicco del mondo dell’automobile.
Il libro “Bugatti, la vera storia della EB110” offre uno sguardo affascinante sulla rinascita di un marchio iconico dell’automobilismo, avvenuta nel contesto tumultuoso della fine degli anni ’80. L’autore Dario Trucco riesce a trasmettere la passione e l’energia che circondavano il progetto della Bugatti EB110, grazie a una narrazione ricca di dettagli e testimonianze autentiche.
Il libro si distingue per la sua capacità di raccogliere le voci di tutti coloro che hanno contribuito a questa ambiziosa impresa, dal geniale ingegnere Paolo Stanzani al celebre designer Marcello Gandini, mancato di recente. Trucco fa un lavoro prezioso nel ricostruire una storia complessa, fatta di sfide e trionfi, senza cadere nella trappola della narrazione unilaterale. Ogni testimone porta il proprio punto di vista, arricchendo la trama con aneddoti e retroscena che rendono la lettura coinvolgente, anche per chi non è un esperto del settore.
La descrizione del processo di sviluppo della EB110 è affascinante e dettagliata, permettendo al lettore di comprendere non solo le innovazioni tecniche, ma anche le dinamiche umane e imprenditoriali che hanno portato alla creazione di un’auto che è diventata un simbolo di eccellenza. La passione di Stanzani per le automobili e il suo approccio pragmatico si riflettono in ogni pagina, rendendo il libro un omaggio non solo alla Bugatti, ma anche all’arte della progettazione automobilistica.
In conclusione, “Bugatti, la vera storia della EB110” è un’opera che riesce a catturare l’attenzione di ogni lettore, sia esso un appassionato di auto o semplicemente curioso di scoprire come una leggenda possa risorgere dalle proprie ceneri. Un libro che merita di essere letto, non solo per la sua valenza storica, ma anche per la sua capacità di ispirare e affascinare.