Pista: cambia il format del Campionato Italiano
I quattro raggruppamenti saranno divisi in due gare. Poker di corse per le Classiche, in due appuntamenti correranno anche gli stranieri.
La stagione 2025 del motorismo storico in pista, promossa da ACI Sport si appresta a partire con un format aggiornato per il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche (CIVCA) e l’introduzione del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche, dedicato alle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000.
La stagione si articolerà in sei appuntamenti, che si svolgeranno da aprile a ottobre:
- Monza: 11-13 aprile
- Mugello: 9-11 maggio
- Vallelunga: 18-20 luglio
- Imola: 26-28 settembre
- Magione: 11-12 ottobre
- Misano: 24-26 ottobre
Format rinnovato per il CIVCA
Il fulcro del progetto rimane il CIVCA, che si presenterà con un nuovo format. Le gare saranno suddivise in due griglie di partenza: la 1^ Divisione per le vetture del 1° e 2° raggruppamento, e la 2^ Divisione per le vetture del 3° e 4° raggruppamento. Ogni griglia disputerà una gara della durata di 60 minuti, garantendo un elevato livello di competitività e spettacolo. Questa nuova impostazione mira a valorizzare le diverse epoche e tecnologie dell’automobilismo storico, creando un palcoscenico dove le auto possono esprimere al meglio le loro potenzialità.
L’esordio delle auto classiche
Il 2025 segna l’esordio del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche, che accoglierà vetture costruite tra il 1993 e il 2000. Questo campionato si articolerà su quattro round – Mugello, Vallelunga, Magione e Misano – con due gare da 25 minuti per ciascun appuntamento. L’introduzione delle auto classiche rappresenta un ponte ideale tra il passato e il presente, permettendo ai fan di vedere in pista modelli iconici di più recente produzione.
Interesse internazionale
Il progetto del 2025 non si limita alle sole competizioni italiane, ma si apre anche a un forte interesse internazionale. Gli eventi ospiteranno serie nazionali e internazionali, attirando piloti e appassionati da tutto il mondo. Durante il round inaugurale all’Autodromo Nazionale Monza, scenderanno in pista le Youngtimer Touring Car del Challenge targato Colmore, e si svolgeranno gare separate per le vetture NRCC, V8RCC e Prototipi. Inoltre, la serie tedesca Graf Berghe Von Trips, dedicata al leggendario pilota della Ferrari morto a Monza, sarà presente, portando un tocco di internazionalità e storia in pista.
A ottobre, al Misano World Circuit, ci sarà un’ulteriore celebrazione delle monoposto, con la partecipazione di vetture F2 ed F3 storiche, nonché delle Formula Junior. Questo weekend di gara si trasformerà in un vero e proprio festival dedicato al motorsport, mostrando la bellezza e la varietà delle auto da corsa, sia storiche che moderne.