Riapre il Centro Storico Fiat
Grazie alla collaborazione con il Mauto è di nuovo possibile visitare la prima sede della casa torinese che ospita veicoli ed oggetti che ne hanno costruito la storia.
Il Centro Storico Fiat, situato in corso Dante 35 a Torino, torna a splendere – grazie alla collaborazione con il vicino Museo dell’Automobile – come uno dei luoghi simbolo della tradizione automobilistica e industriale italiana. Questo spazio, inaugurato nel 1963 e ospitato nello storico edificio che fu la prima sede della Fiat, offre un viaggio unico nella storia del marchio che ha trasformato il modo di concepire la mobilità.
Il museo custodisce una collezione straordinaria di veicoli storici, documenti, fotografie e progetti che ripercorrono le tappe fondamentali della Fiat, dalla sua fondazione nel 1899 fino ai giorni nostri. Tra i modelli esposti, spiccano alcune icone dell’automobilismo come la Fiat 3½ HP del 1900, le utilitarie che hanno motorizzato l’Italia (come la Fiat 500) e prototipi innovativi che hanno segnato l’evoluzione del design e della tecnologia.
Oltre ai veicoli, il Centro Storico Fiat esplora il contributo dell’azienda in ambiti quali il trasporto ferroviario, l’aviazione e il settore industriale. Attraverso fotografie e filmati storici, i visitatori possono immergersi nel contesto sociale ed economico che ha accompagnato lo sviluppo della Fiat, un marchio profondamente legato all’identità torinese e italiana.
La recente riapertura si inserisce in un progetto di rilancio per valorizzare ulteriormente questo patrimonio culturale e renderlo accessibile a un pubblico più vasto. Il Centro Storico Fiat è aperto al pubblico con specifici orari di visita, che possono essere consultati sul sito ufficiale. Per ulteriori dettagli e per pianificare una visita, puoi accedere al sito del Museo dell’Automobile di Torino.