Sport e business, la biografia di Bernie Ecclestone

La copertina del libro

La storia dell’uomo che ha rivoluzionato la Formula 1 scritta da chi lo conosce bene.

Questa non è solo la biografia di un uomo d’affari. È il ritratto crudo, diretto e affascinante di un visionario che ha trasformato una passione in un impero. Bernie Ecclestone una vita complicata, scritto da Susan Watkins — amica e confidente di Ecclestone da oltre trent’anni — e pubblicato in Italia da Edizioni Mare Verticale è un viaggio completo attraverso la vita e le conquiste di uno dei personaggi più influenti e discussi dello sport mondiale.

La collezione di monoposto di F1 che Bernie Ecclestone ha recentemente messo in vendita

Dalle campagne al paddock

Ecclestone nasce nel cuore della classe operaia del Suffolk, ma ha qualcosa di più: un intuito fuori dal comune per gli affari e una determinazione implacabile. Watkins ci accompagna in questo percorso che, partendo da una vita modesta, si snoda attraverso investimenti audaci, intuizioni geniali e una capacità di rischiare dove altri avrebbero esitato. La narrazione non si limita al Bernie uomo d’affari: tratteggia anche il Bernie bambino, curioso e ambizioso, che sognava qualcosa di più grande.

Il Whippet che ha conquistato la F1

Il soprannome “Whippet” — piccolo levriero agile e veloce — è perfettamente calzante. Ecclestone ha corso la sua personale maratona nel mondo dell’automobilismo senza mai perdere lo slancio. Con un’abilità quasi spietata nel negoziare e nel muoversi tra politica, finanza e sport, ha plasmato la Formula 1 moderna, rendendola il colosso commerciale che conosciamo oggi.

Watkins racconta le tappe fondamentali di questa trasformazione: dai primi passi nella gestione di scuderie, fino alla conquista del potere televisivo e contrattuale che ha rivoluzionato il modo di vivere e vedere la F1. È un’evoluzione guidata tanto dall’amore per le corse quanto dalla strategia, da un uomo che ha sempre saputo dove puntare.

Tra miti e uomini

Uno dei punti di forza del libro è il modo in cui intreccia la storia di Ecclestone con quella dei grandi nomi della Formula 1: da Rindt di cui era il manager a Piquet, Senna, Prost, Schumacher, Lauda, Hamilton. Watkins riesce a restituire non solo l’evoluzione tecnica e sportiva del campionato, ma anche l’intreccio umano e politico che ha caratterizzato i paddock e i box per decenni. È qui che il lettore coglie appieno la portata dell’influenza di Bernie: dietro ogni grande corsa, ogni nuova regola o format, c’era lui.

Carisma, potere e controversie

L’autrice non evita gli aspetti più controversi del personaggio: il controllo serrato del circus, i rapporti complicati con la stampa e i colleghi, la sua posizione spesso polarizzante. Tuttavia, più che giudicare, Watkins osserva e documenta con uno stile sobrio e diretto, lasciando al lettore la libertà di trarre le proprie conclusioni su questo imprenditore tanto geniale quanto divisivo.

Opportunità invece di ostacoli

Bernie Ecclestone: una vita complicata è una biografia appassionante e ben costruita, che racconta una delle più incredibili storie del business sportivo moderno. È la storia di un uomo che ha saputo vedere opportunità dove gli altri vedevano ostacoli, che ha portato lo sport motoristico nell’Olimpo dell’intrattenimento globale, e che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo delle corse.

Per chi ama la Formula 1, per chi è interessato al business sportivo o semplicemente per chi ama le storie di vita fuori dagli schemi, questo libro è una lettura imprescindibile. Bernie Ecclestone non è stato solo un protagonista: è stato l’architetto del palcoscenico dove hanno brillato i più grandi.